Inter News 24
·22 octobre 2025
Infortunio Thuram, il francese continua la lotta contro il problema al bicipite. Il verdetto in vista di Hellas Verona Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 octobre 2025
Dopo la vittoria convincente in Champions League sul campo dell’Union Saint-Gilloise, la formazione nerazzurra prepara la trasferta di Napoli, una delle più insidiose del calendario. Tuttavia, Cristian Chivu dovrà rinunciare ancora a Marcus Thuram, attaccante francese classe 1997, fermo ai box da fine settembre. Come riportato dal Corriere dello Sport, il numero 9 interista non sarà disponibile né per la sfida contro i partenopei di Antonio Conte né per quella successiva contro la Fiorentina, prevista al “Franchi”.
L’obiettivo del suo rientro è fissato per il 2 novembre, in occasione della gara contro il Verona al Bentegodi, anche se la prudenza resta d’obbligo. L’ex giocatore del Borussia Mönchengladbach si era fermato lo scorso 30 settembre a causa di un risentimento muscolare al bicipite femorale rimediato contro lo Slavia Praga in Champions. I tempi di recupero, stimati inizialmente in quattro settimane, si sono allungati di qualche giorno, complice la volontà dello staff medico di evitare ricadute.
Il tecnico Cristian Chivu, soddisfatto per l’andamento della squadra in sua assenza, non intende forzare i tempi di recupero del francese. Il rientro in gruppo di Thuram è previsto tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, in concomitanza con la gara contro la Fiorentina, momento in cui verranno valutate le sue condizioni fisiche. Solo dopo quegli allenamenti si deciderà se potrà essere convocato per la trasferta di Verona.
Nel frattempo, il reparto offensivo dell’Inter continuerà ad affidarsi alla solidità di Lautaro Martinez, al talento di Pio Esposito e alla velocità di Ange-Yoan Bonny, che si stanno alternando con ottimi risultati. Chivu ha dimostrato di saper gestire bene le rotazioni, mantenendo alto il livello competitivo del gruppo.
Il ritorno di Thuram, fondamentale per la profondità offensiva e la capacità di attaccare gli spazi, sarà comunque un’arma preziosa in vista della seconda parte di stagione, con i nerazzurri impegnati su più fronti tra campionato e Champions League.
Direct
Direct
Direct