Calcionews24
·18 novembre 2025
Infortunio Vlahovic, ecco le condizioni del centravanti bianconero. La situazione non lascia dubbi

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 novembre 2025

L’avvicinamento alla delicata sfida del Franchi contro la Fiorentina è segnato dall’incertezza legata a Dusan Vlahovic. L’infortunio Vlahovic resta uno dei temi principali in casa Juventus, con il centravanti serbo ufficialmente in dubbio per la partita di sabato. La gara assume un peso particolare per l’attaccante, protagonista indiscusso della squadra, ma lo staff medico del club preferisce procedere con cautela.
Il giocatore è rientrato a Torino dagli impegni con la Nazionale accusando un affaticamento agli adduttori. La situazione, sebbene preoccupante, non appare grave: gli esami hanno escluso qualsiasi lesione, confermando che si tratta di un sovraccarico muscolare. Tuttavia, essendo un’area così delicata e centrale per i movimenti di un attaccante, il rischio di peggioramento resta elevato.
Nelle ultime ore, il programma di Vlahovic è stato gestito con estrema precisione: niente allenamento in campo, solo terapie intensive presso il J Medical. L’obiettivo dello staff è chiaro: ridurre ogni rischio di aggravamento e favorire un recupero graduale. L’infortunio Vlahovic viene monitorato quotidianamente, con il giocatore sottoposto a controlli costanti per valutare eventuali miglioramenti o regressioni.
Luciano Spalletti spera naturalmente di poter schierare il suo numero 9 contro la Fiorentina, considerando l’importanza tattica e mentale dell’attaccante per la squadra. Tuttavia, la priorità del club è la gestione a lungo termine del giocatore. Forzare il ritorno di Vlahovic per una singola partita potrebbe avere conseguenze più gravi, con il rischio concreto di uno stop prolungato che comprometterebbe anche gli impegni futuri, tra cui la Champions League.
Le prossime 72 ore saranno decisive per determinare l’eventuale disponibilità del centravanti serbo. La decisione finale dipenderà non solo dai risultati dei trattamenti, ma anche dalle sensazioni del giocatore stesso e dalla capacità di reintegrarsi progressivamente negli allenamenti con il gruppo.
In sintesi, la gestione dell’infortunio Vlahovic è improntata alla massima prudenza. La Juventus naviga con attenzione tra la necessità di avere a disposizione il suo bomber di riferimento e l’esigenza di proteggere la salute del giocatore. La speranza è quella di vederlo in campo contro la Fiorentina, ma senza mai correre rischi inutili, perché la priorità resta il suo rendimento e la continuità per il resto della stagione.









































