Inter Campus Maldive, tra sport e coralli | OneFootball

Inter Campus Maldive, tra sport e coralli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·23 mai 2025

Inter Campus Maldive, tra sport e coralli

Image de l'article :Inter Campus Maldive, tra sport e coralli

FAAFU ATOLL - Come un vero e proprio giardino sottomarino, le strutture metalliche posizionate 6 mesi fa nell’Atollo di Faafu stanno prendendo vita: si popolano grazie ai tanti coralli installati dai bambini e dalle bambine che partecipano al programma Playing with Corals, un format innovativo che unisce la passione per lo sport alla tutela dell’ambiente. Attività marine sia teoriche che pratiche, per imparare a prendersi cura dei fondali, un patrimonio prezioso da salvaguardare, attraverso azioni di prevenzione e restauro, nei casi in cui il mare abbia bisogno di una mano.

Grazie ai corsi tenuti dai biologi marini del MaRHE Center, che da molti anni sull’isola di Magoodhoo vanta un centro di eccellenza per la ricerca e l'educazione, i partecipanti hanno imparato l'ecologia di base dei coralli, le principali minacce per la loro sopravvivenza e alcune tecniche di restauro, quando questo si dimostri necessario. Ma non si tratta solo di teoria, perché dall’aula ci si butta in acqua, dando vita a piccoli ecosistemi di cui prendersi cura. Dei laboratori sommersi dalle infinite ricadute positive: la pratica del nuoto, per esempio, meno diffusa di quanto si possa pensare, oppure l’assunzione di responsabilità o la presa di coscienza attraverso l’esperienza diretta.


Vidéos OneFootball


Naturalmente, la giornata termina con l’allenamento di calcio, a seguito della consegna delle nuove maglie nerazzurre. Lo sport come strumento per portare in campo, rinforzando, i concetti appena appresi in classe. Così i cinesini diventano materiali inquinanti da rimuovere, il pallone si conquista attraverso giochi quiz, la leadership si allena eleggendo la “sentinella dei coralli”.

Una metodologia integrata premiata anche da UEFA Foundation for Children, che sostiene il progetto insieme a Inter Campus, MaRHE Center e Università degli Studi di Milano-Bicocca.

À propos de Publisher