Inter Milan, chi tra le due squadre arriva più stanca al derby? Numeri a confronto sul minutaggio durante la sosta | OneFootball

Inter Milan, chi tra le due squadre arriva più stanca al derby? Numeri a confronto sul minutaggio durante la sosta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·19 novembre 2025

Inter Milan, chi tra le due squadre arriva più stanca al derby? Numeri a confronto sul minutaggio durante la sosta

Image de l'article :Inter Milan, chi tra le due squadre arriva più stanca al derby? Numeri a confronto sul minutaggio durante la sosta

Inter Milan, chi tra le due squadre arriva più stanca al derby? Numeri a confronto sul minutaggio durante la sosta nazionali di novembre

Le nazionali lasciano finalmente il campo ai club e la Serie A si prepara a tornare con il botto: la sfida tra Inter e Milan. Domenica sera, il “BPER Training Centre” lascerà spazio alle luci di San Siro, dove i nerazzurri guidati da Cristian Chivu e i rossoneri di Massimiliano Allegri si troveranno di fronte nel big match della 12ª giornata. È una partita cruciale per l’alta classifica, con appena due punti a separare le contendenti: 24 quelli conquistati dalla Beneamata, in vetta a braccetto con la Roma, contro i 22 del Diavolo che insegue appaiato al Napoli. Ma chi arriva meglio a questo appuntamento decisivo? L’analisi del minutaggio e delle prestazioni durante la sosta fatta da Calciomercato.com offre spunti interessanti.

Il fattore stanchezza: Inter più impiegata, Akanji e Zielinski stakanovisti. Milan più riposato

Entrambi i club hanno prestato alle rispettive selezioni lo stesso numero di giocatori, undici per parte. Tuttavia, il peso della fatica pende dalla parte di Appiano Gentile. Il minutaggio accumulato dai nerazzurri tocca quota 1083 minuti complessivi, contro i 979 dei cugini rossoneri: ballano 104 minuti di differenza nelle gambe. Tra gli interisti spiccano gli stakanovisti Piotr Zielinski e Manuel Akanji: il centrocampista polacco e il difensore svizzero non hanno saltato nemmeno un minuto, giocando 180′ su 180′. Anche Federico Dimarco (106′) e il giovane bomber Francesco Pio Esposito (104′) hanno speso molto. Sponda Milan, invece, Allegri può sorridere per la gestione di alcuni elementi chiave: il difensore Matteo Gabbia non ha giocato con l’Italia e il regista Samuele Ricci ha disputato appena 4 minuti, garantendo freschezza al rientro.


Vidéos OneFootball


Cinque marcatori per Chivu, Esposito scatenato. Allegri si gode solo Saelemaekers

Se le gambe dei nerazzurri possono essere più pesanti, il morale è decisamente più alto in zona gol. Dei 22 giocatori convocati tra i due club, ben sei sono andati a segno, ma la proporzione è netta: cinque dell’Inter e solo uno del Milan. Il protagonista assoluto è stato Pio Esposito, autore di due reti con l’Italia (contro Moldavia e Norvegia). Hanno timbrato il cartellino anche il capitano Lautaro Martinez con l’Argentina, il regista Hakan Calhanoglu con la Turchia e lo stesso Zielinski. Per il Milan, l’unica gioia è arrivata dall’esterno belga Alexis Saelemaekers, autore di gol e assist nella goleada contro il Liechtenstein.

Il bollettino medico: ansia Dumfries, Calhanoglu ci sarà

La nota dolente per Chivu riguarda l’infermeria. Mentre il Milan non registra problemi fisici, l’Inter ha situazioni da valutare con attenzione. L’esterno olandese Denzel Dumfries, rientrato in anticipo, è in forte dubbio per un fastidio alla caviglia sinistra. Da monitorare anche Zielinski, uscito acciaccato dalla sfida di Malta. Nessuna preoccupazione invece per Calhanoglu: il problema al polso destro riportato con la Turchia non pregiudicherà il suo impiego nella sfida che vale il primato cittadino.

À propos de Publisher