Inter Milan, il derby non divide più: il motivo e cosa è cambiato | OneFootball

Inter Milan, il derby non divide più: il motivo e cosa è cambiato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 novembre 2025

Inter Milan, il derby non divide più: il motivo e cosa è cambiato

Image de l'article :Inter Milan, il derby non divide più: il motivo e cosa è cambiato

Inter Milan, le ultime in vista della dodicesima giornata di Serie A che vedrà i nerazzurri impegnati nel derby a San Siro. I dettagli

Manca sempre meno al derby di Milano e la città comincia a vibrare secondo La Gazzetta dello Sport. L’aria si fa densa, la tensione cresce e l’attesa si trasforma nella magia che solo questa sfida sa produrre. Una partita che vale molto più di tre punti, un intreccio di rivalità, storia, simboli, orgoglio e identità. Eppure, in mezzo a tanta competizione, resiste una trama sotterranea di rapporti umani, amicizie vere e legami inattesi che attraversano frontiere e generazioni.

Oggi le amicizie più solide tra nerazzurri e rossoneri spesso nascono lontano da Milano e arrivano qui portate dal destino. È il caso di Sucic e Luka Modric, due talenti croati separati da diciotto anni di età ma uniti dalla nazionale, dal ruolo e da una sintonia naturale. Ritrovatisi in estate nelle stesse strade milanesi, incarnano quella continuità generazionale che la Croazia pallonara sa costruire meglio di chiunque.


Vidéos OneFootball


Negli ultimi anni, però, la stracittadina ha assunto sfumature sempre più francesi. San Siro è sembrato a tratti una succursale di Clairefontaine, il centro federale della Francia calcistica. Marcus Thuram e Mike Maignan, amici da una vita, portano qui il peso di una relazione che è sopravvissuta a maglie diverse, stadi ostili e rivalità incandescenti. I loro messaggi di sfottò, le risate condivise e quella complicità antica sono il lato più umano di un derby infuocato.

A questo asse si è aggiunto Adrien Rabiot, rientrato in tempo dopo l’infortunio e legato da sempre alla famiglia Thuram. Con i due francesi divide un’amitié sincera, ereditata dai tempi della nazionale e rinforzata dalle esperienze comuni.

Relazioni sorprendenti si trovano anche in zone meno prevedibili. Hakan Calhanoglu e Alexis Saelemaekers condividono lo stesso potente procuratore, ma soprattutto un legame che è sopravvissuto al Covid, allo spogliatoio di Milanello e persino al “tradimento” del turco, passato all’altra sponda dei Navigli e diventato simbolo del Diavolo sportivo.

Non mancano poi ricordi storici. Evaristo Beccalossi e Nazzareno Canuti, fratelli di vita prima che compagni, continuarono a frequentarsi anche dopo il passaggio del difensore al Milan tra mille polemiche. Lo stesso accadde con Cristian Brocchi e Christian Vieri, amici veri nonostante i colori alternati.

Oggi il rispetto resta, anche se forse l’affiatamento è meno profondo. Matteo Gabbia, appena riconvocato in nazionale, avrà modo di approfondire rapporti nuovi con il blocco interista. Una volta, proprio qui, Marco Materazzi e Rino Gattuso cenavano insieme con le famiglie e non era un problema affrontarsi il giorno dopo in partite incendiarie. Il derby sa dividere Milano, ma certe amicizie dimostrano che il calcio, quando vuole, sa unire più di quanto sembri.

QUOTE INTER MILAN – Tempo di Derby della Madonnina: i nerazzurri vogliono mantenere la testa della classifica e cercheranno la vittoria proprio contro i cugini rivali.La quota OVER 0.5 (almeno un gol nel match) è data a 8.00 su SNAI grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link.La stessa giocata è quotata 1.05 su Goldbet e 1.03 su Planetwin365.

À propos de Publisher