Inter Milan, il derby si avvicina: scatta il simpatico confronto. Nei dettagli può fare la differenza | OneFootball

Inter Milan, il derby si avvicina: scatta il simpatico confronto. Nei dettagli può fare la differenza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·17 novembre 2025

Inter Milan, il derby si avvicina: scatta il simpatico confronto. Nei dettagli può fare la differenza

Image de l'article :Inter Milan, il derby si avvicina: scatta il simpatico confronto. Nei dettagli può fare la differenza

Inter Milan, quali saranno i calciatori più alti in campo nel derby? A trattare la curiosità è l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport

Il sempre acceso duello tra Inter e Milan non si limita più solo al campo da gioco e alla classifica. Un simpatico e curioso confronto, lanciato dalle pagine de La Gazzetta dello Sport, ha messo in evidenza le altezze medie e i singoli “giganti” delle due formazioni milanesi, portando alla luce un interessante “Derby d’Altezza” che può avere implicazioni tattiche non indifferenti, specialmente sui calci piazzati.


I Più Alti in Casa Nerazzurra

L’Inter di Cristian Chivu schiera nelle sue fila alcuni difensori e attaccanti che si fanno notare per la loro statura imponente.


Vidéos OneFootball


Tra i nerazzurri, il giocatore che svetta in assoluto è il difensore centrale danese Yann Bisseck che con i suoi 196 cm è il vero grattacielo della Beneamata. La sua altezza è un fattore cruciale sia in fase difensiva, dove domina il gioco aereo, sia nelle sortite offensive sui calci d’angolo.

Lo seguono a ruota due pilastri della squadra:

  • Marcus Thuram (192 cm): L’attaccante francese (classe 1997, punta rapida e potente, figlio d’arte), non è solo velocità e tecnica, ma sfrutta anche la sua elevazione, rendendolo pericoloso di testa.
  • Alessandro Bastoni (190 cm): Il difensore italiano (classe 1999, centrale mancino molto abile nell’impostazione), completa il podio interista, garantendo solidità e centimetri nella linea a tre di Inzaghi.

I Giganti in Maglia Rossonera

Anche in casa del Diavolo non mancano i “lunghi”, specialmente tra i giovani talenti e i probabili titolari che il tecnico dei rossoneri Max Allegri potrebbe schierare.

Il Milan risponde con un trio di potenziali titolari dalle altezze notevoli, leggermente superiori a quelle dei rivali in cima alla classifica dei centimetri:

  • Strahinja Pavlovic (194 cm): Il difensore centrale serbo (classe 2004, prospetto difensivo su cui il club ha investito), si piazza in cima alla lista del Diavolo, confermando come la linea difensiva sia il settore dove si concentrano i maggiori centimetri.
  • Davide Bartesaghi (193 cm): Il giovane difensore (terzino sinistro italiano classe 2005, proveniente dal vivaio), è un altro esempio di come la squadra del Biscione stia puntando su una fisicità importante anche nelle corsie esterne.
  • Adrien Rabiot (191 cm): Il centrocampista francese (classe 1995, mediano completo con grande corsa e visione di gioco), pur non essendo un difensore puro, aggiunge centimetri preziosi in mezzo al campo, soprattutto nei contrasti aerei.

Implicazioni Tattiche del Derby Aereo

Questi dati non sono solo una curiosità statistica, ma riflettono anche l’importanza che la fisicità e l’altezza hanno nel calcio moderno. Avere molti giocatori sopra il metro e novanta permette a entrambe le formazioni di essere dominanti nelle aree di rigore, un aspetto cruciale in un campionato tattico come la Serie A. Il “Derby d’Altezza” evidenzia come sia l’Inter che il club meneghino abbiano costruito squadre capaci di imporsi anche in questo fondamentale.

À propos de Publisher