OneFootball
Matteo Rimoldi·22 juillet 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·22 juillet 2025
Il calciomercato si scalda e le trattative si intensificano: i club si muovono con decisione per rinforzare le rose in vista della nuova stagione.
Ecco le notizie piĂą rilevanti del giorno che vedono protagoniste le grandi squadre di Serie A.
La Juventus sta valutando nuove opzioni per rinforzare l’attacco e tra i nomi seguiti c’è quello di Darwin Núñez. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, un sondaggio esplorativo è stato fatto con il Liverpool, ma l’uruguaiano è ormai vicino all’Al-Hilal. Il club inglese chiede ancora 60 milioni di euro, una cifra fuori portata per i bianconeri, che pensano solo a un prestito con riscatto condizionato - formula già respinta dal PSG per Kolo Muani.
Più concreta appare la pista che porta a Rasmus Højlund. Il Manchester United, secondo fonti inglesi, starebbe valutando un prestito con diritto di riscatto intorno ai 50 milioni. Il danese è chiuso dai nuovi arrivi e la Juve osserva con attenzione, pronta a muoversi se ci saranno aperture formali.
Nel frattempo Sancho è stato escluso dal tour estivo dei Red Devils, mentre l'ex Atalanta viaggerà con la squadra. Il suo futuro è ancora da decidere, quello dell'inglese, invece, sarà sicuramente lontano da Manchester.
Il Milan prosegue nel lavoro di costruzione della rosa e, tra le possibili uscite, c’è anche Lorenzo Colombo. L’attaccante classe 2002, reduce da una stagione altalenante con l’Empoli culminata con la retrocessione, è al centro di nuovi contatti tra i rossoneri e il Parma.
Come riportato da Matteo Moretto, il club emiliano ha mostrato interesse concreto e sta valutando seriamente il profilo di Colombo per rafforzare l’attacco affidato a Pepo Cuesta. La trattativa è ancora alle fasi iniziali, ma il Parma sarebbe pronto a garantirgli spazio e fiducia all’interno di un progetto ambizioso che mira alla salvezza tranquilla e, se possibile, a qualcosa in più.
Cesc Fabregas, allenatore del Como, non ha nascosto l’interesse concreto dell’Inter nei suoi confronti. Il tecnico catalano, sondato dai nerazzurri per prendere il posto di Simone Inzaghi, ha confermato a TMW di aver avuto contatti con il club a inizio estate, senza però nascondere la sua soddisfazione per l’attuale situazione.
"Sono molto contento qui, l’ho sempre detto alla società e sono sincero". Fabregas ha poi aggiunto di essere una persona curiosa e attenta a ciò che accade nel calcio, ma di sentirsi legato al progetto del Como: "Ho firmato un contratto di quattro anni perché credo in questo progetto solido. Le parole volano via, quello che conta è il lavoro e la continuità ".
Il Napoli continua a essere protagonista sul mercato. Dopo l’arrivo di Noa Lang dal PSV, il club azzurro punta con decisione a un nuovo esterno offensivo. La trattativa per Dan Ndoye si complica a causa dell’inserimento del Nottingham Forest, e così la dirigenza valuta alternative di alto livello.
Tra queste spunta Jack Grealish: il fantasista del Manchester City è sul mercato e il Napoli avrebbe già avviato contatti esplorativi. L’ostacolo principale è l’ingaggio, ma se i Citizens aprissero al contributo sullo stipendio, lo scenario potrebbe farsi più concreto. Un colpo difficile, ma non da escludere. Lo riporta la Gazzetta dello Sport.
Armand Laurienté è stato preso in considerazione dalla Roma per rinforzare l’attacco, ma dopo il fallimento della trattativa con il Sunderland, la sua candidatura si è raffreddata. Secondo Gazzetta Regionale, non ci sono stati ulteriori contatti tra i giallorossi e il Sassuolo negli ultimi giorni.
La società capitolina ha spostato l’attenzione su altri obiettivi, con il direttore sportivo Frederic Massara impegnato a chiudere due trattative importanti: Wesley dal Flamengo e Ghilardi dal Verona. Laurienté resta in attesa di un nuovo club, con il futuro ancora tutto da definire.
La Lazio sta già guardando alla prossima finestra di mercato invernale con l’intento di rafforzare la difesa. Tra i profili seguiti spicca Jan-Carlo Simic, giovane difensore serbo di 20 anni che milita attualmente nell’Anderlecht, secondo quanto riportato da La Repubblica – edizione romana.
Simic, formatosi nel settore giovanile del Milan tra il 2022 e il 2024, è un difensore moderno e versatile. Dotato di buona velocità , efficacia nel gioco aereo e abilità nell’impostare l’azione dal basso, si adatta perfettamente al sistema tattico di Maurizio Sarri. La Lazio lo considera un investimento interessante per il futuro della propria retroguardia.
La Fiorentina sta osservando con attenzione il mercato a centrocampo, ma per il momento preferisce attendere le decisioni di Stefano Pioli. Sarà infatti l’allenatore a decidere quali giocatori mantenere in rosa e quali cedere.
Simon Sohm del Parma resta uno dei profili più apprezzati dalla società . Tuttavia, come riportato da La Gazzetta dello Sport, altri nomi come Kessie, Asllani e Bennacer, pur stimati, non sono attualmente una priorità . L’obiettivo principale della dirigenza è ridurre il monte ingaggi, puntando a tagliare i contratti più onerosi per garantire una gestione più sostenibile.
📸 OLI SCARFF - AFP or licensors