Bologna Sport News
·13 novembre 2025
Italia, contro la Moldova possibile spazio a Orsolini dal 1′: l’esterno del Bologna in un ruolo diverso in Azzurro

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·13 novembre 2025

L’Italia si prepara a sfidare la Moldova di Lilian Popescu con un Riccardo Orsolini in un ruolo “anomalo”, ma – molto probabilmente -solo all’apparenza
Alle ore 20.45 di oggi 13 novembre, l’Italia di Gennaro Gattuso scenderà in campo per riprendere la sua corsa (si spera fortunata e vincente, questa volta) in vista del Mondiale 2026. L’appuntamento è contro la Moldova, nazionale già battuta dall’Italia lo scorso giugno con l’attuale allenatore della Juventus – all’epoca alla guida della Nazionale – Luciano Spalletti.
Quella infatti, fu l’ultima presenza di Spalletti da commissario tecnico dell’Italia dopo l’esonero che arrivò qualche giorno prima di quella gara di Reggio Emilia, al “Mapei“.
Come noto, adesso dopo la vittoria contro Israele l’Italia si è aritmeticamente qualificata alle fasi playoff delle qualificazioni in vista dell’appuntamento negli USA in estate, con la Norvegia di Erling Haaland che – in arrivo a San Siro il prossimo 16 novembre – viaggia a 3 punti in più sopra l’Italia nel girone I e, soprattutto, con il supporto (e la forza) di una differenza reti inarrivabile per gli Azzurri di Gennaro Gattuso: +26. Tuttavia, va chiarito che la speranza non è ancora smarrita, lo spiraglio per il miracolo di una qualificazione diretta c’è ancora, ma è misera e serve un miracolo chiamato Estonia nella sfida di oggi ai norvegesi.
Motivo per cui, l’Italia è adesso concentrata solo e soltanto sul vincere le prossime due gare, vedere cosa accadrà e in qualunque caso, se serve, arrivare pronto al playoff dei mesi prossimi, quando gli Azzurri saranno chiamati a non fallire per la terza volta consecutiva (sarebbero 12 anni) l’accesso ai Mondiali.
Italia, l’obiettivo di Gennaro Gattuso: “Riavvicinare la gente alla Nazionale”
Nel corso della conferenza stampa della vigilia della sfida alla Moldova, il ct della Nazionale Gennaro Gattuso ha parlato dell’obiettivo primario del suo percorso in azzurro, oltre naturalmente alla qualificazione ai Mondiali del 2026: riavvicinare la gente alla Nazionale Italiana.
Il nostro obiettivo è far riavvicinare la gente alla Nazionale. Quell’amore per la maglia e quella passione non devono mai mancare: la percepisco tra i tifosi quando vado negli stadi, e voglio che anche i giocatori la sentano dentro. Tutti noi desideriamo vedere l’Italia al Mondiale.
Per farlo, l’allenatore ex Milan dovrà inevitabilmente ritrovare la via del successo e, naturalmente, una qualificazione ai Mondiali che per l’Italia, Nazionale con ben quattro titoli mondiali vinti nella sua storia, manca dall’ormai lontano 2014 in Brasile. Per raggiungere l’obiettivo, sarà necessario ottenere grandi risultati già a partire dalla gara di oggi, dove ci si aspetta una squadra attenta, concentrata e con la voglia di arrivare al massimo della forma in vista dei prossimi impegni.

Italia, l’obiettivo di Gennaro Gattuso: “Riavvicinare la gente alla Nazionale” (Foto di Marco Luzzani/Getty Images Via One Football)
Per la sfida alla Moldava del c.t. Lilian Popescu, Gennaro Gattuso sarebbe orientato a schierarsi in campo con un 4-4-2 che, con ogni probabilità, in fase di possesso può trasformarsi in un 4-2-4 molto offensivo. Sì perchè, secondo le ultime di formazione, nel centrocampo a quattro di Gennaro Gattuso i due esterni sarebbero Riccardo Orsolini e Mattia Zaccagni, certamente dalla grande spinta e più attaccanti che difensori.
Motivo per cui, nonostante il ruolo “anomalo” in cui dovrebbe iniziare la gara l’esterno del Bologna Riccardo Orsolini, sembra essere molto probabile che l’Italia in fase di possesso palla possa agire con 4 sulla linea di attacco, in modo da regalarsi (e regalare) quanti più gol possibili contro la Moldova, avversario certamente modesto ma con cui l’Italia ha già faticato in passato.
Già in occasione di questa gara dunque, il messaggio di Gennaro Gattuso sembra essere abbastanza chiaro: vincere, divertirsi e, soprattutto, ritrovare consapevolezza in vista dei molto concreti playoff della corsa alle qualificazioni ai Mondiali 2026, appuntamento assolutamente da non fallire per gli Azzurri.
Di seguito, la probabile formazione contro la Moldova:









































