Calcio e Finanza
·18 novembre 2025
Italia, definite le possibili avversarie nei playoff per i Mondiali 2026

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·18 novembre 2025

Nessuna sorpresa: l’Italia dovrà passare dai playoff per inseguire un posto ai Mondiali 2026. La pesante battuta d’arresto contro la Norvegia ha confermato il secondo posto degli azzurri nel girone, mentre la selezione scandinava celebra il ritorno alla fase finale della Coppa del Mondo dopo l’ultima partecipazione del 2018.
Come già accaduto nel 2018 e nel 2022, l’Italia sarà dunque costretta ad affrontare lo scoglio degli spareggi. Ma qual è il meccanismo dei playoff mondiali? E quali potrebbero essere le avversarie della squadra di Gattuso?
Saranno sedici le nazionali coinvolte nei playoff europei per l’accesso al Mondiale: le dodici seconde classificate dei gironi, cui si aggiungono le quattro migliori squadre dell’ultima Nations League che non hanno concluso le qualificazioni nelle prime due posizioni del proprio raggruppamento.
Le partecipanti verranno suddivise in quattro fasce durante il sorteggio, dal quale nasceranno quattro mini-tornei composti da due semifinali e una finale: la squadra che si aggiudicherà la finale otterrà il biglietto per gli USA.
Nello specifico, ogni mini-torneo seguirà questa struttura:
Per quanto riguarda le sedi, le teste di serie (ovvero formazioni inserite nelle fasce 1 e 2) saranno sorteggiate per giocare in casa la semifinale. La sede della finale, invece, verrà determinata da un sorteggio preliminare tra le due vincitrici delle semifinali.
Come funzionano i playoff Mondiali in relazione ai possibili incroci dell’Italia? Concluse tutte le partite di qualificazione, la composizione delle fasce risulta la seguente:
In semifinale, l’Italia potrà affrontare una tra Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Romania (con la possibilità di un nuovo incrocio con Svezia o Macedonia, già fatali agli azzurri nel 2018 e nel 2022). In una eventuale finale, invece, il rivale uscirà da una formazione di fascia 2 o 3.
Il sorteggio dei playoff è in programma il prossimo 20 novembre a Zurigo. Per quanto riguarda le date delle gare, la FIFA ha comunicato nei giorni scorsi: «Le semifinali si disputano giovedì 26 marzo e le finali martedì 31 marzo 2026. Si applicheranno gli orari di calcio d’inizio standard UEFA: 20:45 CET o 18:00 CET», si legge nella nota.









































