Italia, Gattuso rilancia l’attacco: 4-2-4 con doppio centravanti. Tonali e Cristante in regia, Vicario al posto di Donnarumma | OneFootball

Italia, Gattuso rilancia l’attacco: 4-2-4 con doppio centravanti. Tonali e Cristante in regia, Vicario al posto di Donnarumma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·13 novembre 2025

Italia, Gattuso rilancia l’attacco: 4-2-4 con doppio centravanti. Tonali e Cristante in regia, Vicario al posto di Donnarumma

Image de l'article :Italia, Gattuso rilancia l’attacco: 4-2-4 con doppio centravanti. Tonali e Cristante in regia, Vicario al posto di Donnarumma

L’Italia di Gennaro Gattuso si prepara alla sfida di stasera contro la Moldova con una novità tattica di peso: quattro punte in campo e la coppia Scamacca-Raspadori dal primo minuto.

Italia, Gattuso rilancia l’attacco: 4-2-4 con doppio centravanti. Tonali e Cristante in regia, Vicario al posto di Donnarumma

Il commissario tecnico azzurro, reduce da quattro vittorie consecutive (due contro Israele e due con l’Estonia), sceglie di osare in un match che potrebbe consolidare la crescita del gruppo e, soprattutto, mantenere viva la speranza in chiave qualificazione.


Vidéos OneFootball


A Chisinau, gli Azzurri scenderanno in campo con un 4-2-4 dinamico, un sistema pensato per sfruttare la superiorità tecnica e mettere pressione fin dai primi minuti. Nella mente di Gattuso, la partita contro la Moldova deve essere il preludio di una nuova identità: aggressiva, compatta e proiettata al gol.

Il 4-2-4 azzurro: Zaccagni e Orsolini sulle fasce, Scamacca e Raspadori davanti

L’assetto scelto prevede un attacco a quattro uomini, con Orsolini a destra e Zaccagni a sinistra, pronti a spingere sugli esterni ma anche a rientrare in fase difensiva per comporre il 4-4-2 in non possesso. In mezzo al campo, Tonali e Cristante formeranno la coppia di equilibrio e costruzione, con il compito di gestire i ritmi e coprire gli inserimenti offensivi.

Davanti, Gattuso punta sul “doppio 9” con Scamacca e Raspadori, un duo che aveva già mostrato intesa ai tempi del Sassuolo e dell’Under 21. “Scamacca arretra spesso per impostare, Raspadori attacca lo spazio e gioca nello stretto: insieme possono essere complementari”, spiegano dallo staff tecnico azzurro.

Turnover in porta: Vicario al posto di Donnarumma

Dopo una serie di gare da titolare, Gianluigi Donnarumma lascerà spazio a Guglielmo Vicario, che difenderà i pali contro la Moldova. Una scelta di turnover, ma anche un segnale di fiducia verso il portiere del Tottenham, protagonista in Premier League.

La linea difensiva sarà composta da Bellanova, Mancini, Buongiorno e Cambiaso, con l’obiettivo di limitare i rischi e garantire copertura ai due mediani. Gattuso valuterà poi eventuali cambi in vista del match successivo contro la Norvegia, decisivo per il piazzamento nel girone.

Gestione dei diffidati e strategie per la Norvegia

Con Tonali, Cambiaso e Frattesi diffidati, lo staff tecnico sta gestendo con cautela il rischio cartellini. Una nuova ammonizione significherebbe squalifica per la sfida contro la Norvegia e possibile assenza nei playoff. Gattuso ha quindi scelto di dosare le energie e distribuire i minuti con attenzione, anche in vista del ritorno di Barella, squalificato contro la Moldova ma pronto a rientrare a San Siro.

Un mese chiave per la nuova Italia di Gattuso

Dopo aver ridato identità e carattere al gruppo, Gattuso è chiamato alla prova della maturità. Le prossime gare — Moldova e poi Norvegia — rappresentano un test fondamentale per capire quanto la nuova Italia sia pronta a confrontarsi con le big del continente.

“Serve coraggio e mentalità vincente”, avrebbe detto il CT in conferenza stampa. “Non dobbiamo guardare la classifica, ma costruire una squadra che giochi sempre per dominare.”

A Chisinau, la parola passa al campo: con il 4-2-4 e il doppio centravanti, l’Italia di Gattuso cerca conferme e gol.

À propos de Publisher