Cagliarinews24
·6 septembre 2025
Italia Montenegro U21, in campo i rossoblù Idrissi e Palestra: voto e giudizio sulle loro prestazioni

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·6 septembre 2025
Un debutto da sogno per Silvio Baldini alla guida della Nazionale italiana Under 21. Gli azzurrini hanno inaugurato la sua gestione con una vittoria cruciale, superando il Montenegro con il risultato finale di 2-1. La gara, ricca di emozioni, ha permesso all’Italia di conquistare tre punti fondamentali nel cammino verso la qualificazione ai prossimi Europei di categoria. La vittoria rappresenta un segnale positivo e un’iniezione di fiducia per la squadra, che ha mostrato carattere e determinazione sotto la guida del nuovo CT.
I gol che hanno deciso l’incontro portano le firme di due giovani talenti azzurri. L’autore della prima rete è stato Lipani, che ha sbloccato il risultato con un’azione incisiva. A chiudere i conti, siglando la marcatura decisiva, ci ha pensato Koleosho. Le loro prestazioni sono state fondamentali e hanno dimostrato il potenziale offensivo della squadra. Nonostante il gol subito da parte del Montenegro, segnato da Kostic, la difesa italiana ha saputo reggere l’urto e proteggere il risultato fino al fischio finale. Il successo è il frutto di un lavoro di squadra e dell’impegno di tutti i giocatori in campo.
La vittoria contro il Montenegro non è solo un trionfo per l’esordio di Baldini, ma anche un passo concreto e decisivo verso la qualificazione. I tre punti conquistati in questa partita sono di vitale importanza e permettono agli azzurrini di consolidare la propria posizione nel girone. L’obiettivo è chiaro: ottenere il pass per i prossimi Campionati Europei, e questo successo rappresenta la base su cui costruire il cammino futuro. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per competere ad alti livelli e la vittoria odierna è il miglior modo per iniziare la nuova era sotto la guida di Baldini.
Sono stati del match i due esterni del Cagliari, Marco Palestra e Riyad Idrissi, le cui prestazioni sono giudicate così da La Gazzetta dello Sport:
IDRISSI – «Bruttissimo l’errore dello 0-1, salva sulla linea lo 0-2». VOTO: 5,5.
PALESTRA – «Corsa lunga fino al fondo, con insistenza, calibro del cross da sistemare». VOTO: 6.