Milannews24
·25 novembre 2025
Javi Moreno e l’arrivo Imbarazzante a Milanello. Dai suoi vestiti… allo smoking di Costacurta

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·25 novembre 2025

L’ex attaccante rossonero Javi Moreno ha condiviso un aneddoto esilarante e rivelatore sulla sua prima giornata nello spogliatoio del Milan nel 2001, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Moreno ha descritto l’esperienza come “un disastro”, causato da un’evidente discrepanza tra il suo stile e quello dei suoi nuovi compagni di squadra. Arrivato a Milanello in tuta e scarpe da ginnastica, l’apice dell’imbarazzo fu raggiunto quando svelò i suoi indumenti intimi: “Indossavo anche mutande da bambino, quelle con elefanti e giraffe”.
La situazione era in netto contrasto con l’eleganza sfoggiata dagli altri componenti della rosa. Compagni come Paolo Maldini, Andrea Pirlo, Gennaro Gattuso e Rui Costa si presentavano vestiti di tutto punto, con abiti firmati da Armani e Dolce & Gabbana, tanto che Moreno ricorda ironicamente come Costacurta fosse addirittura in smoking. Abituato in Spagna ad un abbigliamento sportivo per la comodità, non capì subito le usanze del club.
Per evitare ulteriori figuracce, Javi Moreno cercò di cambiarsi velocemente, nascondendo i suoi indumenti il più possibile. La prima cosa che fece una volta tornato a casa fu convincere la moglie ad accompagnarlo il giorno dopo al centro commerciale per rinnovare completamente il guardaroba, ammettendo la qualità della moda italiana. Nonostante l’imbarazzo iniziale, gli bastò la prima visione di giocatori del calibro di Gattuso, Rui Costa e Maldini per comprendere immediatamente la dimensione e l’importanza del club in cui era approdato.
Nonostante la gaffe stilistica, Moreno si integrò bene con il gruppo. Rivelò di aver stretto grandi amicizie con tutti, in particolare con Gennaro Gattuso, Sebastiano Rossi e Marco Simone. Durante la sua permanenza, viveva vicino a Gallarate insieme ad Andrea Pirlo, pur condividendo spesso il tragitto per Milanello in auto con Rui Costa.









































