Juventusnews24
·28 septembre 2025
Juve Atalanta, Damascelli scettico: «I bianconeri hanno fatto di tutto pur di non vincere. La stanchezza di Bremer è un interrogativo»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 septembre 2025
Un pareggio che non risolve i dubbi, né da una parte né dall’altra. Questo il succo dell’analisi del giornalista Tony Damascelli, che dalle colonne de Il Giornale ha commentato l’1-1 tra Juventus e Atalanta. Secondo la sua lettura, il risultato rientra nel “mistero buffo del calcio”, non per demeriti dei bergamaschi, ma perché la squadra bianconera “ha fatto di tutto per non vincere”, con la complicità del suo allenatore.
PAROLE – «Il pareggio della Juventus con l’Atalanta rientra nel mistero buffo del calcio, non perché i bergamaschi abbiamo demeritato ma perché la squadra bianconera ha fatto di tutto per non vincere, con la complicità di Tudor: buona la prestazione del primo tempo ma il croato ha cambiato ancora l’11 iniziale per poi rivoluzionarlo, la sua audacia è supportata dalla fortuna. Il punto non risolve gli equivoci per entrambe le squadre, il centrocampo bianconero sembra aver recuperato un’ipotesi di Koopmeiners ma Thuram è in deficit di condizione come Cambiaso, l’attacco, a parte Yildiz, non ha peso e idee definite e definitive, la stanchezza di Bremer è altro interrogativo verso la delicata trasferta contro il Villarreal».
Nel mirino della critica di Damascelli finisce Igor Tudor. “Buona la prestazione del primo tempo”, scrive il giornalista, ma poi il tecnico “ha cambiato ancora l’11 iniziale per poi rivoluzionarlo”. Una continua ricerca di soluzioni che viene definita un’ “audacia supportata dalla fortuna”, suggerendo che le scelte del tecnico croato siano più rischiose che ragionate.
L’analisi si sposta poi sui singoli e sui problemi della squadra. Il pareggio, secondo Damascelli, “non risolve gli equivoci” per nessuno dei due club. In casa Juve, se da un lato il centrocampo sembra aver recuperato “un’ipotesi di Koopmeiners”, dall’altro si evidenzia un calo di condizione per giocatori chiave come Khephren Thuram e Andrea Cambiaso.
Le note dolenti non finiscono qui. L’attacco, con la sola eccezione di un Kenan Yildiz sempre ispirato, “non ha peso e idee definite e definitive”. Un problema di incisività che si è visto chiaramente contro la solida difesa dell’Atalanta.
Infine, un interrogativo pesante in vista della Champions League. La “stanchezza di Bremer” è un altro fattore di preoccupazione in vista della “delicata trasferta contro il Villarreal”.