Juve Primavera, Padoin dopo il Sassuolo: «Debutto complicato, lo avevamo immaginato così. C’è una cosa però che mi porto a casa» | OneFootball

Juve Primavera, Padoin dopo il Sassuolo: «Debutto complicato, lo avevamo immaginato così. C’è una cosa però che mi porto a casa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·17 août 2025

Juve Primavera, Padoin dopo il Sassuolo: «Debutto complicato, lo avevamo immaginato così. C’è una cosa però che mi porto a casa»

Image de l'article :Juve Primavera, Padoin dopo il Sassuolo: «Debutto complicato, lo avevamo immaginato così. C’è una cosa però che mi porto a casa»

Juve Primavera, Padoin dopo il Sassuolo: «Debutto complicato, lo avevamo immaginato. C’è una cosa che mi porto a casa». Le sue dichiarazioni

Debutto intenso per la Juve Primavera, che ha impattato per 2-2 in casa contro il Sassuolo nella prima giornata del nuovo campionato. Una partita che ha messo subito alla prova i giovani bianconeri, costretti a rincorrere fin dai primi minuti ma bravi a rimettere in piedi la gara con determinazione e carattere.

A fine match, l’allenatore Simone Padoin ha tracciato un bilancio della prestazione della sua squadra, soffermandosi sugli aspetti positivi e sugli spunti su cui lavorare in vista delle prossime sfide. L’impatto iniziale non è stato semplice, con il Sassuolo capace di sfruttare l’emozione e qualche errore di gioventù dei bianconeri. La reazione, però, è stata immediata e ha mostrato una crescita costante nell’arco della partita.


Vidéos OneFootball


La rimonta, completata con il gol del definitivo 2-2 nel finale, rappresenta un segnale forte per il gruppo: la capacità di rimanere uniti e di continuare a spingere nonostante le difficoltà è stata la chiave che ha permesso di conquistare un punto dal peso specifico superiore alla semplice classifica. Per Padoin, infatti, il pareggio ottenuto assume un valore doppio, considerando la qualità e l’esperienza degli avversari.

Il tecnico ha sottolineato come questo tipo di prestazioni debba servire da base per costruire la stagione, trasmettendo fiducia ai ragazzi e alimentando la consapevolezza che, con intensità e spirito di sacrificio, la squadra potrà togliersi diverse soddisfazioni. Il messaggio è chiaro: correre, lottare e affrontare ogni gara a ritmi altissimi è la strada giusta per far emergere le qualità individuali e di gruppo.

PADOIN – «Sapevamo che sarebbe stato un debutto complicato e lo immaginavo così, perché il Sassuolo è una delle squadre peggiori da affrontare subito: hanno esperienza, carisma e un allenatore che prepara molto bene le partite. L’inizio infatti è stato difficile, con un po’ di emozione e tensione da parte nostra, e ci hanno subito punito. Ma ciò che mi porto a casa con grande soddisfazione è la reazione: dopo i primi venti minuti la squadra ha capito come stare in campo, ha lottato con lo spirito giusto e così sono emerse anche le qualità. Nel secondo tempo ci siamo meritati il pareggio, arrivato all’ultimo ma dal valore enorme, perché contro un avversario del genere vale più di un punto. Sono contento per i ragazzi, perché questo risultato deve darci fiducia e dimostra che, giocando con cuore e intensità, possiamo affrontare ogni sfida; se fai le cose ai 2000 all’ora, poi, escono fuori tutte le qualità. Ora guardiamo avanti con entusiasmo, consapevoli che questo è il percorso giusto da seguire».

À propos de Publisher