Cagliarinews24
·27 novembre 2025
Juventus Cagliari, allarme rientrato per Vlahovic: il serbo giocherà sabato?

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·27 novembre 2025

Le ultime ore avevano tenuto in ansia i tifosi della Juventus e l’ambiente bianconero. La panchina di Dusan Vlahovic nella recente sfida di Champions League contro il Bodo/Glimt aveva fatto temere un ritorno di problemi fisici.
I 90 minuti trascorsi in panchina da Vlahovic, pur in una partita cruciale per il passaggio del turno nell’edizione di quest’anno della Champions League, erano stati interpretati come un segnale d’allarme, facendo riaffiorare i timori legati alla sua condizione fisica dopo le fatiche internazionali.
Fortunatamente, l’allarme sembra essere rientrato con la stessa rapidità con cui era sorto. Come confermato anche dalle fonti di Sport Mediaset, Dusan Vlahovic si è regolarmente allenato con il g
ruppo nella mattinata odierna, mettendo fine a qualsiasi speculazione sul suo stato di salute. La piena partecipazione alla seduta è il segnale definitivo: il bomber è pienamente recuperato e sarà a disposizione del tecnico Luciano Spalletti per la prossima sfida di campionato.
La scelta di non utilizzarlo contro i norvegesi del Bodo/Glimt, dunque, non è stata dettata da un infortunio imminente, ma piuttosto da una saggia gestione del carico fisico. Dopo aver giocato da titolare nell’ultima gara di Serie A a Firenze, l’allenatore bianconero ha preferito non rischiare il suo centravanti più prolifico in un match europeo che, sebbene importante, prevedeva comunque un dispendio energetico elevato.
Il recupero lampo apre ora scenari importanti per il reparto offensivo della Juventus. Con l’allarme definitivamente archiviato, è altamente probabile che Dusan Vlahovic possa riprendersi il suo posto da titolare al centro dell’attacco.
La prossima gara, in programma sabato sera all’Allianz Stadium, vede i bianconeri affrontare il Cagliari, la formazione isolana allenata da Fabio Pisacane.
Per la Vecchia Signora, è un’occasione fondamentale per consolidare la posizione in classifica e continuare la corsa verso gli obiettivi stagionali. La presenza del centravanti serbo garantisce non solo un punto di riferimento in area, ma anche una minaccia costante per la difesa degli avversari sardi.
La sua potenza fisica e la sua implacabile freddezza sotto porta saranno armi cruciali per scardinare il muro difensivo che i rossoblù cercheranno di erigere a Torino. I tifosi possono tirare un sospiro di sollievo: il loro bomber è pronto a scendere in campo e a guidare l’assalto contro i cagliaritani.
LEGGI ANCHE: Palestra: «Ho iniziato bene, ma non ho fatto ancora nulla. Devo ringraziare il mister e la squadra»









































