Juventus Cagliari: si cerca il ’10’ in casa. Nessuno come i bianconeri all’Allianz Stadium nel 2025, il particolare record da difendere | OneFootball

Juventus Cagliari: si cerca il ’10’ in casa. Nessuno come i bianconeri all’Allianz Stadium nel 2025, il particolare record da difendere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 novembre 2025

Juventus Cagliari: si cerca il ’10’ in casa. Nessuno come i bianconeri all’Allianz Stadium nel 2025, il particolare record da difendere

Image de l'article :Juventus Cagliari: si cerca il ’10’ in casa. Nessuno come i bianconeri all’Allianz Stadium nel 2025, il particolare record da difendere

Juventus Cagliari: nessuno come i bianconeri all’Allianz Stadium nel 2025, c’è un record da difendere per la squadra di Spalletti in casa

L’Allianz Stadium torna ad aprire i cancelli e, per la Juventus, significa ritrovare la propria fortezza. Sabato pomeriggio (ore 18:00), i bianconeri ospiteranno il Cagliari nella 13ª giornata di Serie A con l’obiettivo di dare continuità alla vittoria europea di Bodø. Ma oltre ai tre punti, c’è un primato difensivo da difendere, un dato statistico che certifica come, tra le mura amiche, la Vecchia Signora sia ancora la squadra più difficile da perforare del campionato.

Il muro di Torino: 9 volte imbattuti su 15

Le statistiche relative all’anno solare in corso parlano chiaro e incoronano la tenuta difensiva bianconera. In Serie A, la Juventus ha mantenuto la porta inviolata in nove delle 15 gare disputate in casa nel 2025.


Vidéos OneFootball


Un rendimento straordinario, che non trova eguali nel massimo campionato italiano: nessun’altra squadra ha fatto meglio nello stesso periodo temporale. Questo “muro” è stato eretto attraverso gestioni tecniche diverse, confermandosi una costante del DNA juventino anche nel passaggio dall’era di Igor Tudor a quella attuale di Luciano Spalletti.

Di Gregorio e la missione del decimo sigillo

Il merito di questo primato va condiviso tra l’organizzazione tattica e le prestazioni dei singoli. In prima linea c’è Michele Di Gregorio. Il portiere classe 1997 si è subito imposto come un fattore, garantendo sicurezza e reattività tra i pali.

Per il tecnico Spalletti questo dato è un punto di partenza fondamentale. Nonostante l’emergenza infortuni che ha colpito i senatori del reparto (come il lungodegente Bremer), la solidità casalinga è l’ancora a cui aggrapparsi per risalire la classifica.

Contro il Cagliari per la storia recente

La sfida contro i sardi non sarà banale. L’obiettivo è centrare il decimo clean sheet dell’anno solare davanti al proprio pubblico. Un traguardo che darebbe ulteriore fiducia a un reparto che, con il rientro di Lloyd Kelly e Juan Cabal, sta finalmente ritrovando i suoi interpreti naturali. Il Cagliari è avvisato: segnare allo Stadium, nel 2025, è un’impresa per pochi.

À propos de Publisher