Juventus, critiche da parte di Tether e l’incontro! Le novità | OneFootball

Juventus, critiche da parte di Tether e l’incontro! Le novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·8 novembre 2025

Juventus, critiche da parte di Tether e l’incontro! Le novità

Image de l'article :Juventus, critiche da parte di  Tether e l’incontro! Le novità

La Juventus è pronta a scrivere nuove pagina della propria storia società, su questo il gruppo Tether potrebbe avere un ruolo cruciale. Varie novità, scopriamole insieme. 

Tante novità nella giornata di ieri, molto attesa in casa bianconera, che ha visto l’elezione del nuovo Consiglio d’Amministrazione della Juventus. Su tutte, l’ingresso in CdA (Consiglio di Amministrazione) di Francesco Garino, scelto da Tether. Una grande gioia per la società di Paolo Ardoino, che possiede oltre l’11% delle quote bianconere, ma senza far mancare critiche alla Juventus. Un incontro tra le parti c’è stato, ed è servito a finalizzare quanto ufficializzato ieri. Nell’incontro, si legge, oltre a discutere di situazioni prettamente commerciali, Tether era riuscita ad accaparrarsi una sedia in Consiglio, accettando di restare fuori dai collegi più importanti.


Vidéos OneFootball


Da qui, probabilmente, il cambio di strategia dell’azienda fondata da Devasini e Ardoino, evidentemente impazienti di imporre il proprio marchio nel mondo bianconero. Un punto di vista tra le parti ancora distante, ma che nel futuro sarà decisa dall’azionista di maggiore importanza, quindi Elkann.

Juventus, le critiche di Tether

“Tether ha costantemente promosso una governance più solida, una maggiore responsabilità e un coinvolgimento più trasparente con gli azionisti di minoranza”, aggiungendo: “Il risultato odierno mette in evidenza le sfide ancora presenti nella struttura di governance attuale del club e la sua riluttanza a coinvolgere in modo trasparente con tifosi e azionisti di minoranza. Tether non vede l’ora di collaborare in modo costruttivo con il Consiglio di Amministrazione per contribuire a garantire che la Juventus prosperi dentro e fuori dal campo”. 

La Juventus resta e resterà nelle mani di Exor, questo è stato il primo messaggio con cui il club ha voluto aprire la giornata di ieri: “Restiamo pienamente impegnati con la Juventus e siamo orgogliosi di esserne l’azionista di controllo da oltre un secolo” ha dichiarato Elkann che però, in merito a possibili collaborazioni ha aggiunto: “Siamo, e siamo sempre stati, aperti a idee costruttive da parte di tutti gli stakeholder che condividono la nostra ambizione”. 

À propos de Publisher