Juventus, due big europee avevano valutato Vlahovic in estate: la situazione attuale | OneFootball

Juventus, due big europee avevano valutato Vlahovic in estate: la situazione attuale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·11 octobre 2025

Juventus, due big europee avevano valutato Vlahovic in estate: la situazione attuale

Image de l'article :Juventus, due big europee avevano valutato Vlahovic in estate: la situazione attuale

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus è più incerto che mai. Con il rinnovo in stand-by l’ipotesi di un addio a gennaio non è da escludersi: in estate Bayern Monaco e Barcellona lo avevano valutato.

Una delle questioni più delicate attualmente nel mondo Juventus è quella legata a Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, dopo alcune prestazioni ottime, è tornato a non fornire il necessario contributo alla squadra ed ora si parla di nuovo del suo rinnovo e del suo addio. Se per la prima opzione, come riportato da Fabrizio Romano, non ci sono sostanziali novità ed è tutto da considerarsi fermo, per la seconda Romano fornisce dettagli interessati. Al momento un suo addio a gennaio sembra improbabile, ma considerando che in estate alcuni top club come Bayern Monaco e Barcellona si erano realmente mossi per lui, non è da escludersi che a gennaio altri club di alto livello possano bussare alla porta bianconera.


Vidéos OneFootball


Juventus, Openda sarà riscattato

Tra i acquisti fatti in estate dalla Juventus, quello di Lois Openda ancora non ha reso come dovrebbe. Arrivato in prestito con diritto di riscatto fissato a 42 milioni, l’ex Lipsia ancora deve trovare la sua posizione ideale in campo ed è a secco di gol e assist. Ciononostante, il suo acquisto a titolo definitivo si può considerare una formalità: come riportato da Tuttosport, la condizione per il riscatto del belga è il raggiungimento della salvezza. Si, avete letto bene: basterà raggiungere matematicamente la permanenza in Serie A per rendere Openda un giocatore della Juve al 100%. Finora, però, il rendimento non ha giustificato la cifra che sborserà la Signora nelle casse del Lipsia. La situazione è la stessa anche col Belgio, dove è ai margini nelle gerarchie di Rudi Garcia. Vedremo se Tudor riuscirà a trovarli la collocazione giusta in campo per giustificare i 45 milioni totali dell’operazione.

À propos de Publisher