Juventusnews24
·16 juillet 2025
Juventus Next Gen: primo allenamento della stagione per i bianconeri di Brambilla. Chi sale dalla Primavera, diversi nuovi acquisti, presente anche Claudio Chiellini – GALLERY

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 juillet 2025
È ufficialmente iniziata la stagione 2025/26 per la Juventus Next Gen, con il raduno dei giovani bianconeri agli ordini di Massimo Brambilla, tecnico della squadra, e sotto la supervisione del direttore sportivo Claudio Chiellini. I ragazzi della Next Gen hanno preso parte al primo giorno di allenamenti presso l’Allianz Training Center di Vinovo, pronti ad affrontare una stagione ricca di sfide in Serie C e nelle competizioni giovanili.
La rosa della Juventus Next Gen per la stagione 2025/26 è composta da giovani talenti, alcuni dei quali sono già rientrati da prestiti, mentre altri sono nuovi acquisti. Tra i giocatori presenti nel primo giorno di raduno, troviamo Pagnucco (‘06), Savio (‘05), Ventre (‘06), Ngana (‘06), Ripani (‘05), Crapisto (‘06), Vacca (‘05), Pugno (‘06), e Di Biase (‘05), che rientra dopo il prestito. L’allenatore Brambilla potrà contare su questi giovani promettenti, pronti a dar battaglia in campo e a crescere nel corso della stagione.
Tra le novità più rilevanti di questa stagione ci sono i rientri di Cerri, che è tornato dal prestito, e di Mangiapoco, il giovane portiere proveniente dalla Giana Erminio, che ha firmato con la Juventus dopo un’ottima stagione in Serie C. Brugarello, difensore classe 2005, è un altro dei nuovi acquisti che arricchirà la rosa della Next Gen, pronto a mettere in mostra il suo talento.
Anche il centrocampista Makiobo e il difensore van Aarle sono volti nuovi della squadra, arrivati per rinforzare ulteriormente i bianconeri. La presenza di questi giocatori, che uniscono esperienza e freschezza, darà un valore aggiunto alla Juventus Next Gen per affrontare le sfide che la stagione 2025/26 porterà con sé.
Un’assenza importante, invece, è quella di Daffara, giovane portiere della Juventus Next Gen che, come annunciato da Juventusnews24, è stato ceduto in prestito all’Avellino per la stagione. La sua partenza rappresenta un’opportunità per il giocatore di acquisire esperienza in una realtà diversa, mentre la Next Gen dovrà adattarsi senza di lui, con Mangiapoco che diventerà il nuovo “guardiano” della porta.
La stagione che attende la Juventus Next Gen si preannuncia intensa, con l’obiettivo di continuare a crescere e sviluppare i giovani talenti in vista di un futuro in prima squadra. Sotto la guida esperta di Massimo Brambilla e con il supporto della dirigenza bianconera, i ragazzi sono pronti a dimostrare il loro valore e a farsi trovare pronti per ogni sfida.
Direct