Kelly Juventus, il futuro del difensore è tutt’altro che determinato: c’è l’interesse della Premier League ma spunta una certezza sulla cifra. Cosa succede | OneFootball

Kelly Juventus, il futuro del difensore è tutt’altro che determinato: c’è l’interesse della Premier League ma spunta una certezza sulla cifra. Cosa succede | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·8 août 2025

Kelly Juventus, il futuro del difensore è tutt’altro che determinato: c’è l’interesse della Premier League ma spunta una certezza sulla cifra. Cosa succede

Image de l'article :Kelly Juventus, il futuro del difensore è tutt’altro che determinato: c’è l’interesse della Premier League ma spunta una certezza sulla cifra. Cosa succede

Kelly Juventus, il futuro del difensore è tutt’altro che determinato: gli aggiornamenti sul bianconero

Il futuro di Lloyd Kelly alla Juventus resta avvolto nell’incertezza. Secondo Tuttosport, il difensore inglese classe 1998, arrivato a Torino soltanto sei mesi fa dal Newcastle per una cifra di circa 17 milioni di euro, ha attirato l’attenzione di alcuni club di Premier League, pronti a riportarlo in patria già in questa sessione di mercato. Tuttavia, l’operazione presenta un ostacolo non trascurabile: nessuna delle squadre interessate sembra disposta, al momento, a investire una somma vicina a quella spesa dai bianconeri per assicurarselo a gennaio.

Kelly, che può giocare sia da centrale di sinistra che da terzino in una difesa a quattro, è stato un elemento utile nella seconda parte della scorsa stagione, ma non sempre ha trovato continuità da titolare nel sistema di gioco di Igor Tudor. Il calciomercato Juventus, pur non considerandolo un esubero, è disposta a valutare offerte concrete, specialmente se l’eventuale cessione potrà contribuire a finanziare nuovi innesti.


Vidéos OneFootball


Kelly Juventus, la posizione del club e le opzioni sul tavolo

La dirigenza guidata da Damien Comolli non intende svendere il giocatore. La valutazione attuale resta vicina alla cifra d’acquisto, o comunque non troppo inferiore, per evitare una minusvalenza a bilancio. Una cessione a titolo definitivo appare la soluzione preferita dal club, anche se potrebbe essere presa in considerazione la formula del prestito con obbligo di riscatto, così da accontentare potenziali acquirenti e dilazionare il pagamento.

L’esperienza di Kelly in Inghilterra, con un passato importante al Bournemouth e al Newcastle, lo rende un profilo familiare al calcio britannico. Le sue doti fisiche e la capacità di interpretare più ruoli lo rendono appetibile per squadre di media classifica che cercano rinforzi affidabili nel reparto arretrato.

Per la Juventus, la decisione sul futuro di Kelly sarà anche legata all’uscita di altri difensori e all’eventuale arrivo di nuovi innesti in retroguardia. Se le offerte non raggiungeranno la soglia minima stabilita, il giocatore potrebbe restare a Torino almeno fino a gennaio, mantenendo il suo ruolo di alternativa di livello nella rosa bianconera.

À propos de Publisher