Kelly Sunderland, Tuttosport svela: gli inglesi erano arrivati a mettere sul piatto questa cifra, secco no di Juve e giocatore. I dettagli | OneFootball

Kelly Sunderland, Tuttosport svela: gli inglesi erano arrivati a mettere sul piatto questa cifra, secco no di Juve e giocatore. I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·18 septembre 2025

Kelly Sunderland, Tuttosport svela: gli inglesi erano arrivati a mettere sul piatto questa cifra, secco no di Juve e giocatore. I dettagli

Image de l'article :Kelly Sunderland, Tuttosport svela: gli inglesi erano arrivati a mettere sul piatto questa cifra, secco no di Juve e giocatore. I dettagli

Kelly Sunderland, Tuttosport svela: il club inglese era arrivato a mettere sul piatto questa cifra, secco no da parte della Juve e del difensore

Secondo quanto riportato da Tuttosport, il difensore inglese Lloyd Kelly è stato protagonista di un’importante vicenda di mercato durante l’ultima sessione estiva. Il Sunderland era pronto a spendere circa 20 milioni di euro per riportare il terzino in Premier League, convinto di assicurarsi un giocatore già esperto e affidabile per rinforzare la propria difesa. Tuttavia, la Juventus ha rispedito al mittente ogni proposta, consigliando al calciatore di non accettare nessuna offerta.

Kelly, ascoltando le indicazioni della società e del tecnico Igor Tudor, ha capito subito che rimanere a Torino poteva rappresentare un’opportunità importante per la propria carriera. Tudor gli aveva comunicato che sarebbe stato considerato un elemento chiave nello scacchiere bianconero, con possibilità di incidere sin da subito. Questo messaggio ha convinto il terzino a declinare qualsiasi sirena estera, puntando a conquistarsi un ruolo da titolare e a consolidare la sua presenza nella difesa della Juve.


Vidéos OneFootball


Oggi, a pochi mesi dall’inizio della stagione, la scelta di Kelly si è rivelata vincente. L’inglese è diventato un punto fermo sulla fascia sinistra, mostrando affidabilità sia in fase difensiva sia in fase offensiva, con spunti utili a supportare i compagni e a dare equilibrio alla linea a tre difensori disegnata da Tudor. La sua decisione di restare dimostra maturità e consapevolezza: Kelly ha scelto di privilegiare continuità e crescita all’interno di un progetto ambizioso, piuttosto che un trasferimento sicuro ma che non garantiva le stesse prospettive di sviluppo.

Questo retroscena evidenzia l’importanza della fiducia tra allenatore e giocatore e il ruolo strategico delle scelte societarie nel mercato. Grazie al no del calciomercato Juve e alla comprensione di Kelly, la squadra di Tudor ha mantenuto un elemento giovane e affidabile, pronto a contribuire in maniera significativa al progetto bianconero, confermando la sua centralità nel gruppo e la fiducia del tecnico croato.

À propos de Publisher