Juventusnews24
·13 août 2025
Kessié Juve stuzzica e non poco la dirigenza bianconera, ma non è l’unica opzione a centrocampo. La lista completa e aggiornata

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 août 2025
Il calciomercato Juve vive giorni di riflessione sul fronte centrocampo. Le prime scelte individuate dalla dirigenza bianconera, Morten Hjulmand dello Sporting e Matt O’Riley del Brighton, si sono complicate per motivi economici: il primo è valutato 60 milioni di euro dal club portoghese, una cifra ritenuta eccessiva, mentre per il secondo gli inglesi chiedono almeno 30 milioni.
In questo contesto, come riportato da Tuttosport, prende quota l’ipotesi di un colpo più sostenibile dal punto di vista finanziario. Il nome in cima alla lista delle alternative è quello di Franck Kessié, centrocampista dell’Al Ahli. L’ex Milan, che in Italia ha già lasciato il segno con le maglie di Atalanta e dei rossoneri, rappresenta un profilo di grande esperienza e affidabilità, capace di garantire fisicità, inserimenti offensivi e disciplina tattica.
L’operazione avrebbe un impatto economico nettamente inferiore rispetto alle altre piste. Kessié, infatti, sarebbe disposto a rientrare in Serie A e la Juventus è intrigata dall’idea di poter inserire in rosa un giocatore già abituato al nostro campionato, pronto a dare un contributo immediato senza necessità di adattamento.
Il nodo principale resta la formula. Il club bianconero, guidato da Damien Comolli, potrebbe muoversi concretamente solo in caso di condizioni favorevoli: una cessione a titolo gratuito o comunque con costi di cartellino molto ridotti, oltre alla disponibilità del giocatore a rivedere l’attuale ingaggio.
Per Igor Tudor, Kessié sarebbe un rinforzo prezioso nel 3-4-2-1, in grado di alternarsi nei due ruoli centrali di centrocampo o di agire da mezzala con compiti di rottura e inserimento. La sua capacità di incidere in entrambe le fasi potrebbe rivelarsi fondamentale per una Juventus che vuole tornare protagonista in tutte le competizioni.
Nelle prossime settimane si capirà se la pista potrà realmente prendere quota. Molto dipenderà anche dalle eventuali cessioni, che potrebbero liberare spazio salariale e risorse per il mercato. Per ora, però, Kessié resta una carta intrigante e realistica sul tavolo bianconero.