Juventusnews24
·15 octobre 2025
Kim Juventus non decolla: due fattori stanno spingendo i bianconeri a cambiare pista a gennaio. I motivi e il punto sul difensore

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·15 octobre 2025
L’infortunio di Gleison Bremer, che lo costringerà a un lungo stop, obbliga la Juventus a tornare con urgenza sul mercato di gennaio. La dirigenza bianconera è già al lavoro per individuare il sostituto ideale, un difensore di caratura internazionale in grado di non far rimpiangere il leader brasiliano. E le piste più calde, secondo le ultime indiscrezioni de La Gazzetta dello Sport, portano a due clamorosi ritorni in Serie A, con un ex “nemico” che si candida come alternativa di lusso.
Il nome che stuzzica la fantasia di Igor Tudor e della dirigenza è quello di Kim Min-jae. Il “mostro” coreano, protagonista assoluto dello Scudetto del Napoli, non sta vivendo un momento felice al Bayern Monaco. Arrivato in estate come un colpo da novanta, con il nuovo tecnico Vincent Kompany ha perso il posto da titolare fisso e sarebbe scontento per le tante panchine accumulate in questo avvio di stagione. Una situazione che lo spingerebbe a cercare una nuova sistemazione già a gennaio per giocare con più continuità.
Per la Juventus si tratta di un’occasione di mercato unica, anche se al momento viene considerato una scelta secondaria rispetto a Milan Skriniar, ritenuto il preferito per la sua esperienza e la maggiore fattibilità dell’operazione in prestito dal Fenerbahce. Il mercato Juventus potrebbe provare a prendere Kim in prestito per sei mesi, offrendogli quella vetrina da titolare che a Monaco di Baviera non ha più. L’operazione non è semplice, perché il Bayern non vorrebbe privarsene a cuor leggero, ma di fronte alla volontà del giocatore potrebbe anche aprire a una cessione temporanea.
Tuttavia, c’è un problema di natura burocratica che complica terribilmente i piani. Kim Min-jae è un giocatore extracomunitario. Questo significa che il suo eventuale tesseramento a gennaio andrebbe a occupare l’unico slot a disposizione del club per i giocatori senza passaporto europeo. E qui nasce il grande dilemma.
Anche l’altro grande obiettivo per la fascia destra, Nahuel Molina, è extracomunitario. La Juventus, dunque, si trova di fronte a un bivio: l’acquisto di uno escluderebbe automaticamente l’altro. La dirigenza dovrà fare una scelta strategica: dare la priorità all’emergenza in difesa, andando a prendere il coreano, o colmare una lacuna sulla fascia che si trascina da tempo, puntando tutto sull’argentino? Una decisione che sarà il primo, grande banco di prova per il nuovo Direttore Sportivo.