Calcionews24
·27 novembre 2025
Kjaer parla prima di Roma Midtjylland: «Siamo in crescita, il divario con i top campionati si è ridotto. Franculino è un attaccante con quel sesto senso…»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27 novembre 2025

In un’intervista rilasciata a Sky Sport prima della sfida di Europa League contro la Roma, Simon Kjaer, ex difensore di Milan, Palermo, Roma e Atalanta, ha discusso del suo nuovo ruolo nel Midtjylland, dei giovani talenti come l’attaccante Franculino e della crescita del calcio scandinavo.
IL PROGETTO DEL MIDTJYLLAND – «È una società che sta facendo molto bene. Sono entrato un anno fa in un percorso con obiettivi chiari. Lavorano molto bene, è un ambiente dove posso imparare tanto su come funziona una società dal basso fino al campo. Attualmente la squadra sta molto bene».
CARATTERISTICHE DI FRANCULINO – «Franculino è un attaccante con quel sesto senso che non si può allenare: ha un naso per il gol, sa sempre dove arriva la palla. Ha tanta qualità, può giocare ovunque. Non è Mbappé, ma è un giovane molto talentuoso che lavora duramente. Purtroppo non ho potuto vederlo molto in campo, ma dai suoi allenamenti si vede il potenziale».
VALORE DI MERCATO DI FRANCULINO – «Parlando di mercato, quando ti chiedono quanto vale, è difficile rispondere. Ho la mia idea, ma in generale il prezzo non è basso. Ha segnato 19 gol a 21 anni, quindi un valore alto è giustificato».
DIVARIO TRA CALCIO SCANDINAVO E TOP CAMPIONATI – «La distanza si è molto ridotta, soprattutto grazie al coraggio di puntare sui giovani. Negli ultimi cinque anni il percorso è migliorato molto, e non serve più arrivare lontano per fare bene. La società ha anche inserito elementi di alto livello come Billing per aiutare la crescita dei giovani. Il Midtjylland ha sempre avuto la forza di scoprire e valorizzare giovani giocatori. La differenza rispetto a qualche anno fa è chiaramente diminuita».
Concludendo, Kjaer ha evidenziato i progressi del calcio scandinavo, sottolineando come il Midtjylland sia riuscito a ridurre il gap con i top campionati europei, continuando a puntare con successo sui giovani talenti e sulla crescita della squadra.









































