La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud | OneFootball

La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·8 juillet 2025

La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud

Image de l'article :La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud

Con l’avvio della stagione sportiva 2025/2026, prende forma la nuova Serie BKT, che vedrà ai nastri di partenza venti squadre distribuite lungo tutta la penisola. L’avvicendamento di ben sette nuove società ha ridisegnato la composizione geografica del torneo, confermando alcune tendenze e introducendo nuovi equilibri territoriali. Il Bari, in ogni caso, resta paladino del Meridione della Serie B.

Image de l'article :La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud

Copyright: AC Monza


Vidéos OneFootball


Il Nord guida la mappa

Il Settentrione si conferma la zona più rappresentata, con ben 11 squadre iscritte al campionato. Si tratta di: Cesena, Mantova, Modena, Reggiana, Sampdoria, Spezia, Südtirol, le retrocesse Monza e Venezia, e le neopromosse Padova e Virtus Entella. Una concentrazione che riflette la solidità infrastrutturale e organizzativa dei club del Nord, spesso protagonisti anche sul piano economico.

Image de l'article :La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud

Copyright: Venezia FC

Il Centro resta marginale

Il Centro Italia è invece la zona meno rappresentata, con solo 4 squadre: la Carrarese, il Frosinone, il Pescara e l’Empoli, anch’esso sceso dalla massima serie. Una presenza contenuta, che conferma la difficoltà storica di questa fascia geografica nel mantenere continuità nel campionato cadetto.

Image de l'article :La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud

Copyright: Empoli FC

Il Sud si difende: il Bari e le altre della Serie B

Il Sud mantiene una presenza significativa con 5 squadre: Bari, Palermo, Catanzaro, Juve Stabia e la neopromossa Avellino. Un blocco compatto, che testimonia la passione e la tradizione calcistica del Mezzogiorno, spesso protagonista di piazze calde e tifoserie numerose.

Image de l'article :La geografia della Serie B 2025/26: il Nord comanda, il Bari trascina il Sud

Copyright: SSC Bari

Le regioni più rappresentate in Serie B

Tra le curiosità più interessanti della nuova Serie B 2025/26 c’è sicuramente la distribuzione geografica delle squadre partecipanti, che offre uno spaccato significativo del calcio italiano. A livello regionale, spiccano Liguria ed Emilia-Romagna, le due aree con il maggior numero di rappresentanti: tre ciascuna. La Liguria sarà presente con Spezia, Sampdoria e Virtus Entella, mentre l’Emilia-Romagna schiererà Cesena, Modena e Reggiana.

Subito dietro troviamo un gruppo di regioni con due squadre ciascuna. La Lombardia sarà rappresentata da Mantova e Monza, il Veneto da Venezia e Padova, la Campania da Avellino e Juve Stabia, mentre la Toscana potrà contare su Empoli e Carrarese.

Completano il quadro le regioni con una sola squadra. Il Trentino-Alto Adige sarà rappresentato dal Südtirol, il Lazio dal Frosinone, l’Abruzzo dal Pescara, la Puglia dal Bari, la Calabria dal Catanzaro e la Sicilia dal Palermo.

À propos de Publisher