LA RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE | OneFootball

LA RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·4 septembre 2025

LA RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE

Image de l'article :LA RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".

MILAN SUL PODIO (Gazzetta dello Sport) La Premier League fa corsa a sé, ma tra i club di Liga, Bundesliga, Serie A e Ligue 1 il Milan è terzo come investimenti fatti. Ovvero 165 milioni. Chi ha speso di più? Atlético Madrid e Bayer Leverkusen. I rossoneri hanno potuto fare operazioni così importanti (Nkunku 37 milioni, Jashari 34, Ricci 23, De Winter 20, Estupiñan 18), perché sono stati bravissimi a vendere.


Vidéos OneFootball


IL MILAN E IL PROGETTO SPORTIVO (Gazzetta dello Sport) Ricci, De Winter, Saelemaekers, Rabiot e Terracciano hanno tutti profonda conoscenza della Serie A, non hanno bisogno di tempo per inserirsi e capire il nostro calcio. Athekame e Odogu sono giovani di qualità da far crescere come successo con Thiaw e Kalulu. E poi c'è Nkunku, top player, Il monte stipendi è aumentato del 10%, segno che il Milan vuole investire nel progetto sportivo.

RAFA NON VEDE L'ORA (Corriere dello Sport) Rafael Leão non vede l'ora di tornare in campo. Contro il Bologna ci sarà. E vuole arrivarci al meglio possibile. Anche ieri era a Milanello per proseguire nelle sue terapie specifiche: la tabella di marcia prevede sedute personalizzate ancora per questa settimana, per poi tornare nei ranghi del gruppo all'inizio della prossima

EMOZIONE LOFTUS (Corriere dello Sport) Molto emozionato per il ritorno tra i Tre Leoni, Loftus-Cheek: "Mi ero completamente dimenticato delle emozioni di essere in nazionale. Ero già in Inghilterra quando ho ricevuto la chiamata per la convocazione. Ero a casa di mia madre". Ancora Ruben: "Allegri è molto intelligente".

DECIDONO LE FEDERAZIONI (Tuttosport) Milan-Como in calendario il 7-8 febbraio prossimo, è la partita che la Serie A vorrebbe disputare in Australia, a Perth, visto che San Siro in quei giorni sarà riservato per le Olimpiadi. Aleksander Čeferin, numero uno della UEFA: "Non siamo contenti, ma se le federazioni sono d'accordo, non possiamo fare molto".

ANTICIPI E POSTICIPI (Tuttosport) Il Derby d'andata Inter-Milan si disputerà domenica 23 novembre alle 20.45. La Lega Serie A ha ufficializzato anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata. Per il quinto turno, Milan-Napoli, posticipo serale della domenica. La giornata successiva si chiude domenica 5 ottobre con Juventus-Milan alle 20.45.

ITALIANITÀ E ALLEGRI (Corriere della Sera)   Chiuso il mercato, con dieci nuovi giocatori per un investimento complessivo di 165 milioni di euro, il più alto in A, bilanciato dalle cessioni (169), il Milan si rimette in cammino. Il monte ingaggi è stato alzato del 10%, il tasso di "italianità" è aumentato, in mano ad Allegri (il secondo più pagato dopo Conte), un Diavolo pronto.

I REINVESTIMENTI DEL MILAN (Il Giornale) Tutta la raccolta delle cessioni è stata reinvestita negli acquisti, con un disavanzo di appena 5 milioni. La struttura contrattuale si è allungata nel tempo a eccezione di Maignan. Alcune operazioni di mercato (Pobega. Morata, Chukwueze, Jiménez e Musah) possono procurare la cifra di 80 milioni, uguale alla perdita secca della Champions.

LA SAGA DI SAN SIRO (Corriere dello Sport) San Donato è in standby, perché il Milan vorrà vedere le carte in mano al Comune di Milano prima di abbandonare la mano. L'Inter è entrata in partita solo con l'arrivo di Oaktree, perché progetti come Rozzano erano solo dichiarazioni mediatiche. Oaktree e RedBird in sintonia mentre Zhang aveva interesse solo a prendere tempo.

SENSAZIONI MOLTO DIVERSE (Gazzetta dello Sport) Il Milan si fida di Allegri: è convinto che farà rendere al top i giocatori che lo scorso anno non si sono espressi sui loro livelli e che non impiegherà molto a inserire i nuovi. Il pronto riscatto di Lecce fa capire che Max ha in mano il gruppo. La sensazione trasmessa in Salento è molto diversa rispetto alla spirale negativa di Fonseca sia Conceiçao.

À propos de Publisher