LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE | OneFootball

LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·7 octobre 2025

LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE

Image de l'article :LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".

LA CARICA DEI 174 (Gazzetta dello Sport) Il Milan fa da padrone. Sono 174 i calciatori della nostra Serie A che passeranno la sosta nei ritiri delle nazionali. Il Milan è la squadra che lavorerà con più assenze durante la pausa: 15 giocatori rossoneri lontani da Milanello almeno fino a metà della prossima settimana. Con trasferte transoceaniche per Estupiñan, Gimenez e Pulisic.


Vidéos OneFootball


IL 2 GENNAIO 2026 A CAGLIARI (Gazzetta dello Sport) La Lega ha reso noti giorni e orari delle giornate dalla 13ª alla 22ª, da fine novembre a fine gennaio. Niente pausa invernale: la 16ª si gioca il 20-21 dicembre e quella dopo il 27-28, e si riprende con la 18ª dal 2 al 4 dell'anno nuovo. Che si aprirà con Cagliari-Milan, anticipo serale di venerdì 2 gennaio 2026.

ASCOLTI TOP (Corriere dello Sport) La 6ª giornata di campionato ha totalizzato oltre 5.8 di spettatori (5.819.291). Regina degli ascolti Juventus-Milan, il match più seguito, con oltre 1,9 milioni di spettatori (1.916.092). Il secondo miglior match di andata giocato tra rossoneri e bianconeri delle ultime tre stagioni, nel 2023/24 aveva raggiunto quota 1.980.000 spettatori.

MILAN-COMO IN AUSTRALIA (Corriere dello Sport) La decisione è storica, non era mai accaduto in passato che una partita di A si giocasse all'estero. L’ok è arrivato, al termine di una lunga contrattazione. Milan-Como, in programma il 7 o l'8 febbraio 2026, non si disputerà a San Siro, lo stadio occupato dalle Olimpiadi invernali, ma a Perth, all'Optus Stadium.

PULISIC E GLI ALTRI (Tuttosport) Per le statistiche generali il rigorista del Milan potrebbe anche essere Estupiñan. L'ecuadoriano vanta 6 rigori segnati su 6 in carriera, tutti in Nazionale. Non male nemmeno Nkunku. Il francese, tra Chelsea, Lipsia, giovanili e seconda squadra del PSG, ha segnato 12 dei 15 rigori calciati dagli 11 metri.

MEAZZA? SAN SIRO… (Tuttosport) Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della festa per i 165 anni della polizia locale, è tornato a parlare di San Siro: "L'intitolazione è una scelta di Inter e Milan, non è escluso un naming e una sponsorizzazione, da tifoso non sono mai riuscito a chiamarlo Meazza, a me piace molto San Siro".

IL MILAN RIMBORSA (Corriere della Sera) Alla Lega di A la proposta dal governo australiano (si parla di 12 milioni: 4 per lo svolgimento dell'evento, i restanti che la stessa Lega dividerà con i club): “Auspico l'approvazione anche da parte della Fifa e della Federazione australiana", ha commentato Ezio Simonelli. Il Milan rimborserà con un voucher gli abbonati.

DI CASA IN AUSTRALIA (Repubblica) Sono al vaglio iniziative per coinvolgere i tifosi e portarli in Australia. A Perth il Diavolo ha un fan club nato nel 2024, quando i rossoneri giocarono all'Optus Stadium un amichevole di fine stagione con la Roma (con 56mila spettatori presenti). A luglio sono tornati lì per chiudere la tournée asiatica con il Perth Glory.

ALLEGRI SENZA PACE (Il Giornale) Allegri, per dare l'esempio e per indicare la strada impegnativa che resta davanti al Milan, si è presentato nello spogliatoio di Torino con la faccia torva di uno che ha appena vissuto una disgrazia. E non deve darsi pace. Già in campo lo aveva detto ai suoi collaboratori: "Nello spogliatoio ora non fiata nessuno!".

NUOVO STADIO E NUOVA COMPETITIVITÀ (Il Sole 24 Ore)   La realizzazione del nuovo stadio di Milan e Inter rappresenta un intervento di rigenerazione urbana di portata sistemica, in grado di rafforzare l'attrattività e il posizionamento di Milano e del Paese su scala internazionale. TEHA Group ha stimato le ricadute socioeconomiche del progetto e i benefici in circa 4,6 miliardi di euro in 10 anni.

À propos de Publisher