AC Milan
·1 octobre 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·1 octobre 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
UN PASSO STORICO (Repubblica) Presidente Scaroni, San Siro un passo storico. "Perché finalmente abbiamo chiuso la prima parte della partita, quella fondamentale. Ci abbiamo lavorato per anni, forse troppi, io da sempre. E ora faremo uno stadio moderno, efficiente, che vivrà tutti i giorni. Come nelle più importanti città d'Europa. Ma il nostro sarà il più bello".
STADIO E VOCAZIONE SPORTIVA (Corriere della Sera) Paolo Scaroni: "La nostra vocazione è sportiva. Non c'è alcuna vendita in programma a breve o medio termine. Il progetto genererà entrate maggiori, spazi più agevoli, praticabili e belli per invogliare i tifosi a venire di più, così da comprare grandi giocatori e vincere le coppe come i grandi club. Nessuno scappa con i soldi in tasca".
UNA SCELTA CORAGGIOSA (Gazzetta dello Sport) Adesso non resta che farlo davvero: lo stadio più bello del mondo. Milano, decidendo di vendere San Siro a Milan e Inter (attenzione: non a RedBird o Oaktree, ma ai due club, precisazione che smonta già alcune delle contrarietà, davvero fumose, sulla opacità delle proprietà), ha fatto la scelta più coraggiosa, non la più rischiosa.
LA LUNGA CORSA (Gazzetta dello Sport) La lunga corsa per far coppia con Pulisic allo Stadium inizierà stamani, ripresa degli allenamenti a Milanello. L'americano finora ha avuto un rendimento pazzesco e va considerato titolare. Gimenez, Nkunku e Leão faranno il possibile per convincere Allegri. E poi c'è la carta a sorpresa Loftus, allegrata da non sottovalutare.
SE FOSSE STATO IN PIENA FORMA… (Corriere dello Sport) Il video di Rafael Leão inseguito da sette calciatori del Napoli è diventato virale, anche se l'azione si è conclusa con un recupero palla abbastanza facile di Miguel Gutierrez sul portoghese. Però nessuno saprà mai come si sarebbe potuta concludere se il numero 10 rossonero fosse stato in piena forma.
DECIDE ALLEGRI (Corriere dello Sport) La settimana senza impegni europei permetterà a Rafa di allenarsi con costanza a Milanello assieme alla squadra per ritrovare la forma migliore e lo smalto atletico. L'obiettivo è presentarsi a Torino con una barretta dell'energia nettamente più carica ed efficiente rispetto a quella mostrata a San Siro. Poi sarà Allegri a decidere.
UN TURNO DI STOP (Tuttosport) Nessuna sorpresa, come era ovvio che fosse. Ieri il giudice sportivo Gerardo Mastrandrea ha fermato per un turno Pervis Estupiñan, espulso al 12' della ripresa di Milan-Napoli per aver fermato Di Lorenzo a tu per tu con Maignan. Il 19enne Davide Bartesaghi dovrebbe quindi essere scelto per la delicata trasferta di domenica.
TOCCA A DAVIDE (Tuttosport) Tutto porta a Bartesaghi, lanciato in prima squadra da Pioli nel corso dell'annata 2023/24 e già arrivato a quota 17 presenze col Milan, di cui 2 da titolare. Il mancino classe 2005 è stato convocato dal ct Baldini in Under 21 a settembre. Difficile che Allegri scelga strade alternative, come Saelemaekers a sinistra e Athekame a destra.
GABBIA OSSERVATO SPECIALE (Il Giorno) Domenica sera, sotto gli occhi del ct Gattuso, è stato uno dei leader "silenziosi" ma efficaci, capaci di trascinare il Milan al successo. Prestazione maiuscola e Højlund annichilito: adesso per Matteo Gabbia potrebbero riaprirsi le porte della nazionale: come centrale di destra viste anche le assenze di Buongiorno e Leoni.
FRANCESCO, ASCOLTA… (Gazzetta del Mezzogiorno) Lecce, Cristiano Lucarelli: "Camarda ha i riflettori puntati addosso ed è quindi sottoposto a notevoli sollecitazioni dal punto di vista emotivo. Ma va lasciato tranquillo. Non cerchi il gol in maniera spasmodica. Si è sbloccato, scenda in campo con leggerezza, il gol non diventi un assillo. Altrimenti, tutto si complica".
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct