AC Milan
·17 septembre 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·17 septembre 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
NIENTE RIGORE E QUINDI… (Gazzetta dello Sport) L'AS rossonero Giorgio Furlani subito in difesa del club. Dopo la partita si è messo in contatto con i vertici della classe arbitrale e ha fatto presente il torto subito ai presidenti di Lega, Ezio Simonelli, e FIGC, Gabriele Gravina. Gli interlocutori hanno riconosciuto l'errore: Fabbri al VAR sarà fermato per un paio di giornate.
NUOVO MILAN, ANCHE FUORI DAL CAMPO (Gazzetta dello Sport) Max Allegri, un turno di squalifica a Udine. Il dialogo del Milan con le istituzioni è stato costruttivo e il club sottolinea che la propria posizione non è solo a tutela rossonera ma dell'integrità e della correttezza dell'intera competizione. Milan un tempo più riservato sul tema arbitrale, stavolta è subito sceso in campo.
IN PANCHINA LANDUCCI (Corriere dello Sport) L'ammissione dei vertici arbitrali dell'errore sul rigore non concesso su Nkunku non poteva salvare Massimiliano Allegri dalla squalifica. Si tratterà della seconda partita stagionale senza il tecnico in panchina: era già successo in Milan-Bari di Coppa Italia (17 agosto). Al suo posto ci sarà il vice Landucci.
OGGI IN CAMPO (Corriere dello Sport) Oggi pomeriggio alle 15 recupero della 1ª giornata di Serie D, dopo il rinvio per le convocazioni in nazionale di diversi calciatori. Nel girone B, al "Chinetti" di Solbiate Arno, c'è Milan Futuro-Leon. Domenica scorsa i rossoneri hanno vinto 2-1 a Pavia. Invece la Leon ha pareggiato in casa con la Virtus Ciserano Bergamo.
DIVERSE RICETTE (Tuttosport) Adesso, nel Milan bis di Massimiliano Allegri, la prima mutazione è avvenuta dopo la Cremonese con il passaggio sistematico al 3-5-2 ma per gli uomini che ha a disposizione il tecnico livornese, è evidente che ci siano diverse ricette da poter cucinare anche mantenendo la struttura portante attuale.
MILANELLO CAMALEONTE (Tuttosport) È un Milan camaleontico quello che Allegri potrà plasmare nel corso delle settimane, con esperimenti sui campi di Milanello che, chissà, potrebbero anche portare alla nascita di un nuovo 4-3-3 che potrà vedere Pulisic, Leão e Nkunku sopportati da una mediana franco-croata con Fofana, Modric e Rabiot che partono davanti a tutti.
IL RISCHIO C'ERA (Corriere della Sera) Le giornate rischiavano di essere due, ma sulla sentenza del giudice sportivo alla fine ha pesato il fatto che, nella forma no ma nella sostanza sì, l'allenatore del Milan avesse ragione: quello di Nkunku era rigore. Significativa la dichiarazione pubblica del presidente Gravina, che il Milan ha apprezzato.
LA SVOLTA, DIFESA BLINDATA (Il Giorno) Poco dopo Ferragosto il vice di Max, Marco Landucci, aveva mandato in archivio il 2-0 sul Bari in Coppa Italia chiarendo: "Abbiamo subito troppi tiri". Da allora a oggi, 3ª giornata di campionato, il Milan è la squadra che ha concesso meno conclusioni nello specchio di tutta la Serie A: la miseria di 5, nessuna contro il Bologna.
STADIO, C'È L'ACCORDO (Repubblica) "Con i club siamo arrivati a un accordo”. Beppe Sala a RTL 102.5, annuncia che finalmente l'intricato puzzle per portare a termine la vendita dello stadio di San Siro con Inter e Milan è stato limato, fino all'ultima clausola. Oggi l'esecutivo di Palazzo Marino darà il via libera al progetto: un nuovo stadio moderno da 71.500 posti.
SAN SIRO, FINALMENTE LA DELIBERA (Il Giornale) Pronta la "stampella" di Forza Italia. La telenovela stadio si avvia alla fine, il forse è d'obbligo, ma “se tutto va bene”, la Giunta risolverà il suo compito con una delibera. Dopo il via libera della giunta comunale ci sarà da superare lo scoglio più appuntito, il voto del consiglio comunale su cui si misurerà la tenuta della maggioranza.
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!
Direct