La UEFA decide sulla finale di Champions che doveva essere a San Siro | OneFootball

La UEFA decide sulla finale di Champions che doveva essere a San Siro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·5 septembre 2025

La UEFA decide sulla finale di Champions che doveva essere a San Siro

Image de l'article :La UEFA decide sulla finale di Champions che doveva essere a San Siro

Il prossimo 11 settembre a Tirana si riunirà il Comitato Esecutivo della UEFA che avrà come uno dei punti all’ordine del giorno l’assegnazione delle sedi di diverse competizioni continentali, fra cui la finale di Champions League 2027, che in un primo momento doveva essere assegnata a San Siro.

Successive valutazioni, sia da parte della FIGC che della UEFA stessa, hanno suggerito di togliere l’organizzazione dell’ultimo atto della massima competizione europea 2026/27 allo stadio Meazza per via della non ancora risolta questione sulla vendita dell’impianto a Inter e Milan, che dovrebbe risolversi, in un verso o nell’altro, in questo mese di settembre. Inoltre, attualmente lo stadio di San Siro non soddisfa interamente i requisiti richiesti dalla UEFA per ospitare i grandi eventi internazionali.


Vidéos OneFootball


Durante il Comitato Esecutivo della prossima settimana saranno discussi nel dettagli questi ordini del giorno:

  • Assegnazione delle sedi: • Finale di UEFA Champions League 2027 • Finale di UEFA Women’s Champions League 2027 • Finali di UEFA Futsal Champions League 2026 • UEFA Futsal Under-19 EURO 2027 • UEFA Women’s Futsal EURO 2027
  • Finali di UEFA Women’s Nations League 2025 – premi bonus
  • Regolamento del Campionato Europeo di Futsal Femminile UEFA
  • Regolamento della Competizione Europea di Qualificazione UEFA per la Coppa del Mondo FIFA Futsal 2028

Inoltre, l’appuntamento a Tirana si aprirà alla mattina, verso le 9.00, presso la FSHF Football House di Tirana, dove si terrà un festival di calcio di base nell’ambito del programma UEFA Football in Schools, con una cerimonia di apertura alla presenza del Presidente UEFA Aleksander Ceferin e del Presidente della Federcalcio albanese, Armand Duka. Parteciperanno al festival 100 ragazzi e ragazze delle scuole locali, insieme agli ambasciatori UEFA Luis Figo e Aljosa Asanovic, oltre ad ex giocatori e celebrità locali.

À propos de Publisher