Inter Milan
·5 octobre 2025
Lautaro in top 5, l’MVP Bonny e le altre stats di Inter-Cremonese

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·5 octobre 2025
Il successo contro la Cremonese è stato accompagnato dagli oltre 73mila tifosi di San Siro, dalle tantissime attività organizzate per la Partita Speciale Inter Club e da numeri incredibili. Le reti, le giocate e gli assist che hanno contribuito al 4-1 finale sono il riassunto di una gara gestita alla perfezione dalla squadra di Chivu, con ben 12 giocatori nerazzurri andati al tiro e diversi traguardi raggiunti dai protagonisti in campo.
La rete che sblocca la partita a soli sei minuti dal fischio d’inizio segna un altro traguardo per Lautaro Martinez, che arriva a quota 158 gol complessivi con l'Inter, salendo al quinto posto della classifica dei marcatori di ogni tempo in nerazzurro, raggiungendo Luigi Cevenini III. Quello segnato contro la Cremonese (5:42), è anche il gol più veloce realizzato dal capitano nerazzurro in Serie A dal 25 settembre 2021: contro l'Atalanta al Meazza in quel caso (4:19).
A servire il primo assist della gara è stato invece Ange-Yoan Bonny che ha chiuso il match con tre passaggi vincenti serviti e un gol segnato: nelle ultime 20 stagioni di Serie A, tra i giocatori alla prima da titolare con una singola squadra nella competizione, solo Daniel Osvaldo – sempre con l’Inter – aveva partecipato a quattro marcature (due reti, due passaggi vincenti contro il Sassuolo il 14 settembre 2014).
Il francese arrotonda la statistica che fa dell’Inter la squadra che in questa Serie A conta il maggior numero di giocatori con almeno un gol e un assist nella stessa partita: Alessandro Bastoni e Lautaro Martínez (contro il Torino il 25 agosto scorso), Federico Dimarco e Ange-Yoan Bonny (contro la Cremonese).
A gioire sono stati anche Dimarco e Barella: il numero 32 nerazzurro (51) ha superato le 50 partecipazioni al gol in Serie A (23 reti e 28 assist); dal suo primo passaggio vincente nel torneo (dal 2016/17), solo Theo Hernández (55) e Robin Gosens (56) hanno tagliato questo traguardo tra i difensori della Serie A.
Per Barella la parola chiave è continuità: il numero 23 nerazzurro è il solo terzo centrocampista a trovare la rete in ciascuna delle ultime nove stagioni di Serie A, dopo Lorenzo Pellegrini e il compagno di squadra Hakan Çalhanoglu.