Calcionews24
·26 novembre 2025
Lazio, buone notizie dall’infermeria: Castellanos è rientrato in gruppo. Restano dubbi su Gila, ma Sarri ha già in mente il sostituto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·26 novembre 2025

Un ritorno e uno stop segnano il periodo attuale della Lazio in vista delle prossime partite. Castellanos è tornato oggi pomeriggio ad allenarsi con il gruppo e potrebbe tornare tra i convocati già sabato sera, tornando a disposizione dopo un mese e mezzo di assenza. Durante la sosta di ottobre, il giocatore aveva subito una lesione di medio grado al retto femorale della coscia destra, che lo aveva costretto a fermarsi. Sarri valuterà con attenzione i tempi di utilizzo del Taty, soprattutto considerando che la prossima settimana la Lazio sarà impegnata in Coppa Italia contro il Milan e successivamente affronterà la delicata sfida all’Olimpico con il Bologna. Con l’imminente partenza di Dia per la Coppa d’Africa, diventa fondamentale non rischiare ricadute per Castellanos in un momento così importante della stagione.
Se da una parte c’è entusiasmo per il rientro di Castellanos, dall’altra la Lazio deve fare i conti con l’assenza di Cataldi a centrocampo. Gli ultimi accertamenti hanno evidenziato una lesione di lieve entità al polpaccio, che potrebbe tenerlo fermo per circa venti giorni. Ogni possibilità di recupero anticipato passerà per i test sul campo durante il protocollo riabilitativo. Come già accaduto nel secondo tempo contro il Lecce, toccherà a Vecino muoversi tra Guendouzi e Basic, ormai mezzali fisse della Lazio. Belahyane resta un’opzione in panchina, mentre per Dele-Bashiru sono ancora in corso valutazioni sul possibile reintegro in lista. L’infortunio di Cataldi potrebbe spingere la società a reinserirlo, decisione che sarà presa entro 24-48 ore.
In attacco, la Lazio conferma Isaksen e Zaccagni come intoccabili. Cancellieri resta ancora fuori, con un recupero previsto per metà dicembre, dopo il grave problema muscolare subito nella trasferta di Bergamo. Dia rimane in pole per il ruolo di centravanti, con Noslin come alternativa possibile nelle prossime due-tre partite. Ogni scelta dovrà tenere conto anche del rientro di Castellanos, che potrebbe cambiare le gerarchie offensive della squadra.
In difesa, la situazione della Lazio sembra più tranquilla: Gila non desta preoccupazioni, ma Patric e Provstgaard restano pronti a subentrare in caso di necessità, come già avvenuto nel finale contro il Lecce. La gestione dei recuperi e delle forze disponibili sarà cruciale per la Lazio, che vuole affrontare con serenità le prossime gare, tra campionato e Coppa Italia, puntando a massimizzare la competitività e ridurre al minimo i rischi di nuovi infortuni.









































