AC Milan
·30 août 2025
LE ROSSONERE LOTTANO, MA VINCE IL CHELSEA

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·30 août 2025
Un'esperienza rara per crescere. Quella di Londra è stata e rimarrà una grande occasione per le rossonere, affrontare il Chelsea in amichevole ha permesso di toccare con mano il top del calcio femminile, una corazzata di livello internazionale. Il verdetto finale non era nell'ordine nel giorno, non bisognava attendere il campo per conoscere la forza superiore delle inglesi, padrone della Women's Super League - il campionato nazionale - e nella scorsa Women's Champions League eliminate solo in Semifinale dal Barcellona. 4-1 al Kingsmeadow. Tripletta di Beever-Jones e gol di Kaneryd, per il Milan rete di Ijeh.
La squadra di Coach Bakker ha retto un tempo, il primo: buono l'approccio, l'atteggiamento generale, le prestazioni delle nuove come Kyvåg, bella l'azione del momentaneo pareggio. Nella ripresa il Chelsea ha dominato la gara, gestendo il gioco e colpendo, senza praticamente lasciare spazi. Il Diavolo si porta a casa indicazioni importanti, il privilegio di vivere un pomeriggio così speciale regalerà indicazioni concrete per migliorare nel lavoro del breve-medio periodo. L'esordio negativo nella Serie A Women's Cup va ancora riscattato, l'appuntamento è per sabato 6 settembre alle 15.00 a domicilio della Roma.
GUARDA: LA GALLERY DI CHELSEA-MILAN
LA CRONACA Al 3' Nüsken va debole di testa, al 5' Ijeh viene rimpallata. Sale il Chelsea, in vantaggio al 16' dopo un paio di rimpalli: pallone allargato per Kaneryd, cross per Beever-Jones la quale appoggia in rete al volo. Momento sofferenza: al 18' Giuliani è provvidenziale nel respingere il rasoterra di Hamano, al 21' ancora Giuliani blocca la punizione di Beever-Jones, al 24' Hamano colpisce il palo direttamente da angolo e poi Bright manda alto in piena area. Le rossonere reagiscono con coraggio, al 26' il pareggio: Ijeh per Renzotti, assist al bacio per Evelyn che di destro gira all'angolino. Ora siamo noi in spolvero: al 40' Ijeh serve Arrigoni che in scivolata non inquadra lo specchio, al 45' ci prova anche Koivisto dalla distanza. Risale in cattedra Beever-Jones, al 48' girata imprecisa e al 49' di mancino morbido - imbeccata da Hamano - batte il portiere in uscita. Si va al riposo.
Dalla ripresa si apre un solco, la differenza in favore delle Blues. Al 50' Beever-Jones segnerebbe di nuovo ma è irregolare. La punta avversaria è sempre pericolosa, da sola vale un reparto: al 59' svetta sugli sviluppi di una punizione, vola Giuliani. Tripletta di Beever-Jones al 63' grazie a un mancino da biliardo e complice un'incertezza Soffia-Arrigoni. Il Milan non riesce a creare, al 64' una sporadica (doppia) chance: Kyvåg calcia e viene deviata dopo l'errore di Hampton, dal corner seguente van Dooren incorna debole e fra le braccia del portiere. Prosegue il copione, al 69' Beever-Jones e al 73' Nüsken sbagliano la mira. All'85' Kaneryd arrotonda il punteggio, superando Keijzer e piegando le mani di Estévez. È Shooter nel recupero a far calare il sipario, diagonale a lato. Triplice fischio.
IL TABELLINO
CHELSEA-MILAN 4-1
CHELSEA (4-4-2): Hampton; Carpenter, Bright, Girma (28'st Potter), Baltimore; Walsh, Nüsken, Kaneryd, Beever-Jones (38'st Shooter); Hamano, Ramírez (34' Sarwie). A disp.: Spencer; Kagalwala. All.: Bompastor.
MILAN (4-3-3): Giuliani (34'st Estévez); Koivisto, de Sanders, Soffia (20'st Cernoia), Keijzer; Arrigoni (34'st Donolato), Mascarello (1'st Cesarini), Grimshaw (17' van Dooren); Renzotti, Ijeh, Kyvåg (34'st Appiah). A disp.: Tornaghi; Bonanomi. All.: Bakker.
Arbitro: Phoebe Cross (ENG). Gol: 16', 49' e 18'st Beever-Jones (C), 26' Ijeh (M), 40'st Kaneryd (C). Ammonite: 9'st Keijzer (M), 13'st Renzotti (M), 22'st Arrigoni (M).
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct