PianetaChampions
·1 octobre 2025
đł Lo sfogo del Pisa: âMano Pongracic come Cucurella in Spagna-Germania: Ăš sempre rigore! Totalmente in disaccordo con Rocchiâ

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·1 octobre 2025
Il Pisa ha duramente attaccato lâoperato arbitrale sui propri canali ufficiali, facendo esplicito riferimento al presunto calcio di rigore non concesso alla truppa di Alberto Gilardino nel derby contro la Fiorentina per il discusso tocco di mano in area del difensore viola Marin Pongracic.
Durante lâultima giornata del campionato di Serie A il Pisa Sporting Club si Ăš trovato, suo malgrado, ancora protagonista (7 giorni dopo lâepisodio di Napoli-Pisa) di un nuovo capitolo della âgiurisprudenzaâ arbitrale per quanto riguarda lâinterpretazione dei tocchi di mano-braccia nellâarea di rigore.
Come ogni martedĂŹ, a âOpen Varâ, abbiamo ascoltato con grande attenzione le spiegazioni regolamentari di Gianluca Rocchi, il designatore della Can di Serie A e B.
Il Pisa SC prende atto delle delucidazioni fornite e ritiene che queste, provenendo da un Organo Ufficiale e rappresentando dimostrazione di apertura al dialogo e alla trasparenza, vadano accettate e rispettate, in linea con lo stile del nostro Club.
Nonostante ciĂČ, pur avendo ascoltato con grande attenzione le argomentazioni, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, ci troviamo in evidente disaccordo.
Nel caso specifico, lâinterpretazione dellâepisodio che ha visto protagonista Marin Pongracic, difensore della Fiorentina, risulta contraria rispetto a quanto accaduto, ad esempio, in Spagna-Germania a Euro 2024: il braccio di Marc Cucurella â allora non sanzionato col rigore dalla squadra arbitrale di Anthony Taylor â venne poi definito, dagli organi preposti, âsempre punibileâ.
Non a caso, nel corso degli anni, durante le riunioni informative con gli arbitri, Ăš stato infatti sottolineato che âle braccia che aumentano il volume del corpo portano sempre a una sanzioneâ. Per questo motivo, negli ultimi tempi, tanti calciatori, inclusi quelli del Pisa, si sono trovati a difendere con le braccia dietro la schiena, comâĂš successo per esempio a Mehdi Leris durante il primo tempo contro la Fiorentina.CiĂČ detto, il Pisa Sporting Club Ăš da sempre aperto al cambiamento, allâinnovazione e alle modifiche regolamentari e interpretative.
Se la valutazione del tocco col braccio in area di Pongracic costituisce una nuova linea interpretativa, la accettiamo, auspicando che possa essere dâaiuto per il presente e il futuro del campionato e possa contribuire ad uniformare il giudizio e ad agevolare i calciatori nella gestione degli interventi difensivi.
Augurandoci, perĂČ, di non essere nuovamente coinvolti, fra qualche mese, in episodi âmodelloâ che servano a chiarire nuove linee interpretative o rappresentino una innovativa âgiurisprudenzaâ arbitrale.
Direct
Direct
Direct
Direct