Juventusnews24
·21 août 2025
Locatelli Juve, forte presa di posizione del centrocampista: ribadita la sua volontà. Cosa cambia adesso a centrocampo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·21 août 2025
Il futuro di Manuel Locatelli non sembra in discussione, almeno per ora. Il centrocampista classe 1998 ha rispedito al mittente le sirene provenienti dall’Arabia Saudita, nello specifico dall’Al-Ahli, che aveva messo sul piatto un’offerta importante pur di convincere la Juventus a cederlo. La risposta è arrivata in maniera chiara dai social: una foto con l’esultanza sotto la curva e il motto “fino alla fine”, messaggio inequivocabile di appartenenza e volontà di continuare l’avventura a Torino.
Un segnale forte, soprattutto se si considera che lo stesso club saudita, nelle scorse settimane, aveva già provato senza successo a strappare ai bianconeri anche Denis Zakaria con un’offerta da 45 milioni.
Alla Continassa si attende la partenza di Douglas Luiz, ormai promesso sposo del Nottingham Forest. La sua uscita potrebbe aprire un nuovo scenario sul centrocampo bianconero, ma il Corriere dello Sport sottolinea come in realtà la società non sia obbligata a intervenire. Igor Tudor, infatti, dispone già di cinque giocatori di alto livello: lo stesso Locatelli e Khephren Thuram sono considerati intoccabili, Teun Koopmeiners – pagato oltre 60 milioni – è in netta crescita, mentre Fabio Miretti ha deciso di restare per giocarsi le sue carte. Infine, Weston McKennie rimane un jolly prezioso, capace di adattarsi in più ruoli.
Nonostante una base solida, il calendario fitto e la necessità di gestire le rotazioni spingono la dirigenza a guardarsi intorno. Nel mirino c’è soprattutto Matt O’Riley del Brighton, mezzala danese che il tecnico Hürzeler ha trasformato in un perno fondamentale del centrocampo inglese. La valutazione è di circa 30 milioni e il club non apre a formule di prestito: un investimento strutturale, dunque, non una semplice occasione.
Restano monitorati anche Carney Chukwuemeka (20 milioni la richiesta del Chelsea), Andrey Santos (40 milioni) e il nome di Franck Kessié, che dovrebbe però risolvere prima la sua situazione con l’Al-Ahli. Al momento, la sensazione è che il calciomercato Juve possa decidere di non muoversi ulteriormente e affrontare la nuova stagione con gli uomini già a disposizione.
Direct