Inter News 24
·27 octobre 2025
Marotta ha fatto da papà anche a Conte in passato. Gli episodi e l’analisi del rapporto creatosi

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 octobre 2025

Il match tra Napoli e Inter ha sollevato molte polemiche, in particolare per la gestione arbitrale dell’episodio del rigore concesso ai partenopei. Secondo Libero, la decisione dell’arbitro Mariani e del suo assistente Bindoni è stata definita altamente discutibile, rientrando nella categoria dei cosiddetti “rigorini” contro i quali il designatore Rocchi aveva dichiarato guerra. La decisione è stata presa con un ritardo di 8 secondi, senza una revisione al VAR, suscitando forti critiche da parte dei dirigenti e degli addetti ai lavori. La gestione di questo episodio ha portato i due arbitri a essere fermati, come confermato dalla stampa.
Questa situazione ha alimentato la protesta del presidente dell’Inter, Beppe Marotta, che ha contestato l’operato dell’arbitro. La sua posizione ha suscitato una reazione infuriata da parte di Antonio Conte, allenatore del Napoli, che ha sottolineato come una grande squadra debba concentrarsi sulle proprie performance e non appellarsi a fattori esterni. Conte ha criticato il comportamento dei dirigenti dell’Inter, ma la storia dimostra che anche lui, in passato, ha sollevato polemiche simili. Nel 2019, mentre allenava l’Inter, dopo una sconfitta contro il Borussia Dortmund, aveva chiesto l’intervento della società per protestare contro l’arbitraggio, un comportamento che aveva suscitato dibattito.
Anche Beppe Marotta, in passato, ha fatto sentire la propria voce contro la gestione arbitrale. Dopo la partita Juventus-Siena nel 2011, quando non venne concesso un rigore per un fallo di mano di Vergassola, e più recentemente, nel 2013, per un episodio controverso in Juventus-Genoa, Marotta aveva attaccato l’arbitro Guida per le sue origini. Questi episodi confermano come il dirigente bianconero abbia sempre cercato di difendere i suoi club, un comportamento che, a detta di Libero, risulta essere stato replicato anche in occasione della partita di Napoli.









































