Marotta: «Nuovo San Siro? Mi auguro una cosa, da parte di Inter e Milan c’è stata trasparenza» | OneFootball

Marotta: «Nuovo San Siro? Mi auguro una cosa, da parte di Inter e Milan c’è stata trasparenza» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·26 septembre 2025

Marotta: «Nuovo San Siro? Mi auguro una cosa, da parte di Inter e Milan c’è stata trasparenza»

Image de l'article :Marotta: «Nuovo San Siro? Mi auguro una cosa, da parte di Inter e Milan c’è stata trasparenza»

Le parole di Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, sulla situazione per il nuovo stadio dei nerazzurri. Tutti i dettagli in merito

Dal palco dell’Aula Magna dell’Università Milano-Bicocca, dove ha ricevuto la Laurea magistrale Honoris Causa in “Marketing e mercati globali”, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha affrontato uno dei temi più discussi in città: il futuro di San Siro. Davanti agli studenti e alle autorità accademiche, il dirigente nerazzurro ha ribadito con fermezza la necessità di un nuovo impianto condiviso tra Inter e Milan.

PAROLE MAROTTA – «Con sensibilità e intelligenza, spero che gli amministratori possano capire che la città ha bisogno di uno stadio nuovo, moderno. Milano ha dovuto rinunciare all’invito della UEFA di ospitare la finale di Champions e ora è fuori dalle città candidate a rappresentare l’Italia a Euro 2032. Io mi auguro che non ci siano preclusioni, tutto dovrà essere fatto con la massima trasparenza, garantita da Milan e Inter. Spero che questo problema annoso venga risolto al più presto».


Vidéos OneFootball


Trasparenza e collaborazione tra i club

Il presidente nerazzurro ha sottolineato che un progetto di questa portata dovrà essere sviluppato con la massima chiarezza. Parole che mettono in evidenza l’intenzione dei due club di presentarsi uniti e credibili davanti alle istituzioni, con un piano solido per il futuro dell’impiantistica sportiva.

L’appello di Marotta è arrivato in un momento cruciale: il Consiglio comunale di Milano è atteso nei prossimi giorni al voto decisivo sulla delibera per la vendita del Meazza e delle aree circostanti. Un passaggio fondamentale che potrebbe finalmente sbloccare un dossier aperto da anni e mai risolto definitivamente.

Marotta e il peso politico del nuovo ruolo

Il riconoscimento accademico ricevuto oggi rafforza anche l’autorevolezza di Marotta, che non ha mancato di usare la propria visibilità per lanciare un messaggio politico e istituzionale. Da dirigente diventato simbolo di competenza e pragmatismo, ha scelto di legare un giorno di celebrazione personale a un tema che riguarda da vicino non solo l’Inter, ma l’intera città di Milano.

Il suo auspicio è chiaro: accelerare il processo decisionale per garantire a Inter e Milan uno stadio all’altezza delle ambizioni sportive e delle esigenze di un centro europeo moderno. Un obiettivo che, se raggiunto, cambierebbe il futuro del calcio milanese.

À propos de Publisher