Mercato Juve, la maledizione dei colpi costosi: le scelte di Comolli non decollano. L’analisi dei nuovi acquisti che stanno facendo discutere | OneFootball

Mercato Juve, la maledizione dei colpi costosi: le scelte di Comolli non decollano. L’analisi dei nuovi acquisti che stanno facendo discutere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·21 octobre 2025

Mercato Juve, la maledizione dei colpi costosi: le scelte di Comolli non decollano. L’analisi dei nuovi acquisti che stanno facendo discutere

Image de l'article :Mercato Juve, la maledizione dei colpi costosi: le scelte di Comolli non decollano. L’analisi dei nuovi acquisti che stanno facendo discutere

Mercato Juve, la Gazzetta analizza il flop dei nuovi acquisti: Openda e David in crisi nera, Zhegrova sempre rotto e Joao Mario non convince

Spesa non fa rima con resa. Il mercato Juve sta vivendo un paradosso che evidenzia tutti i limiti del suo ultimo mercato: mentre il club non ha ancora trovato la quadra per il rinnovo di Kenan Yildiz, il giocatore più amato, è già sicuro di dover versare 44 milioni di euro per Loïs Openda, l’oggetto misterioso del nuovo attacco. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la “maledizione dei colpi più costosi”, già vista nel 2024 con Koopmeiners e Nico Gonzalez (già ceduto), continua.

L’attaccante belga, 25 anni, è la fotografia di un mercato che non decolla. Igor Tudor al suo posto avrebbe preferito il ritorno di Kolo Muani e non sta nascondendo il suo scarso feeling con il giocatore: Openda è partito titolare solo due volte e ha collezionato appena 204 minuti, senza mai incidere. La sua involuzione è certificata dai numeri: zero gol con la Juve, e un digiuno che dura da sei mesi (contando anche Lipsia e nazionale). La panchina per 90 minuti a Como è un segnale chiaro. Il tecnico spera in una scossa, magari lanciandolo a sorpresa al Bernabeu: un gol al Real Madrid in Champions League per svoltare la stagione.


Vidéos OneFootball


Mercato Juve, David in crisi, Zhegrova un rebus: il flop degli acquisti 2025

Se Openda è un caso, Jonathan David non sta meglio. Il 25enne canadese, primo acquisto dell’era Comolli, è arrivato da svincolato ma con un ingaggio da 6 milioni netti (il secondo più alto della rosa). Dopo il gol all’esordio contro il Parma, è sparito. Le continue rotazioni con Vlahovic e Openda gli hanno tolto sicurezze, come dimostrano gli errori clamorosi sotto porta contro Villarreal e Milan. Anche Zidane ha chiesto pazienza per lui (“servì anche a me alla Juve”), ma il suo rendimento (1 gol in 478 minuti) è al di sotto di ogni standard.

A completare il quadro ci sono gli altri due colpi: Edon Zhegrova (pagato 14,3 milioni) è un talento cristallino, ma la sua tenuta fisica resta un rebus. Finora ha giocato solo 36 minuti ed è di nuovo ai box per un problema all’anca. Infine, Joao Mario: lo scambio con Alberto Costa (che Tudor stava valorizzando) non sta pagando. Il portoghese ha collezionato solo 3 presenze da titolare, costringendo il tecnico ad adattare Kalulu come esterno.

À propos de Publisher