Calcionews24
·11 août 2025
Milan affondato dal Chelsea: finisce 4-1 nonostante Modric. C’è una parziale scusante

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 août 2025
Una dura lezione per un Milan incompleto e a corto di uomini. Nella prestigiosa amichevole di Stamford Bridge, i rossoneri di Massimiliano Allegri crollano per 4-1 contro un Chelsea tecnicamente e fisicamente superiore. Una partita condizionata dal pomeriggio da incubo del giovane difensore Andrei Coubis, ma che regala comunque una nota lieta: l’esordio promettente di Luka Modrić.
In piena emergenza difensiva dopo la cessione di Thiaw, Allegri ha dato fiducia al giovane Andrei Coubis, ma la sua partita è durata poco più di venti minuti. È stato lui a sbloccare il risultato con una sfortunata autorete su una punizione di James. Pochi minuti dopo, con il Chelsea già sul 2-0 grazie a un colpo di testa di Joao Pedro, lo stesso Coubis si è fatto espellere con un cartellino rosso diretto per un fallo da ultimo uomo, lasciando la squadra in dieci per oltre 70 minuti e trasformando la sfida in una missione impossibile.
L’unica, vera buona notizia della giornata è l’esordio in maglia rossonera di Luka Modrić. Entrato a inizio ripresa, il fuoriclasse croato ha subito preso in mano le redini del centrocampo, portando ordine, qualità e geometrie alla manovra. Senza strafare, ha dettato i ritmi e si è anche reso pericoloso con una conclusione dalla distanza, offrendo un assaggio promettente della sua immensa classe. Accanto a lui, positive anche le prove di Saelemaekers e Fofana.
Nonostante l’inferiorità numerica e il pesante passivo (chiuso dalle reti di Delap), il Milan ha avuto il merito di non crollare, mostrando anzi il suo lato migliore proprio nel secondo tempo. La squadra ha continuato a giocare, trovando il gol della bandiera con Youssouf Fofana su assist di Saelemaekers. Una punizione pesante nel risultato, ma una reazione d’orgoglio che offre ad Allegri indicazioni utili su cui lavorare in vista dei prossimi impegni.