AC Milan
·23 septembre 2025
MILAN AGLI OTTAVI: 3-0 AL LECCE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·23 septembre 2025
Il Milan continua il suo cammino in Coppa Italia con una convincente vittoria per 3-0 contro il Lecce nei Sedicesimi di finale. I rossoneri hanno dominato la partita fin dai primi minuti, sbloccando il risultato al 20' con un gol di Santiago Gimenez, servito da un assist perfetto di Davide Bartesaghi. La squadra guidata ancora da Marco Landucci ha poi consolidato il vantaggio nel secondo tempo grazie alle reti di Christopher Nkunku al 51' e Christian Pulišić al 65', chiudendo il match con il secondo 3-0 consecutivo dopo quello di Udine. Con questa vittoria, il Milan si conferma in ottima forma, proseguendo la striscia positiva di risultati e avanzando al turno successivo della competizione.
La prestazione del Milan è stata solida e determinata, con una difesa attenta e un attacco incisivo. L'espulsione di Jamil Siebert al 18' ha facilitato il compito dei rossoneri, che hanno saputo sfruttare la superiorità numerica per controllare il gioco e creare numerose occasioni da gol. La squadra ha mostrato grande compattezza e spirito di squadra, con un centrocampo dinamico guidato da Adrien Rabiot e Samuele Ricci. Le sostituzioni di Landucci, tra cui l'ingresso di Youssouf Fofana e Christian Pulisic, hanno dato nuova energia alla squadra, permettendo di mantenere alta l'intensità fino al fischio finale. I tifosi possono guardare con fiducia ai prossimi impegni, certi che il Milan continuerà a lottare con determinazione per raggiungere nuovi traguardi.
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-LECCE
LA CRONACA Il primo tempo si apre con un Milan subito aggressivo, che prende il controllo del gioco fin dai primi minuti. Dopo un paio di occasioni sui piedi di Loftus-Cheek e Gimenez, al 18' l'episodio chiave: Jamil Siebert del Lecce viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Christopher Nkunku, lasciando i suoi in dieci. I rossoneri ne approfittano immediatamente, sbloccando il risultato al 20' proprio con Santiago Gimenez, che insacca su assist di Bartesaghi. Il Milan continua a spingere, sfiorando più volte il raddoppio: al 30' il lancio di Pavlović trova libero Saelemaekers, il belga crossa sul secondo palo dove Rabiot in spaccata colpisce la traversa. Il Lecce, in difficoltà, cerca di resistere alle numerose opportunità create dai rossoneri, sul finire della prima frazione è una punizione di Pavlović diretta all'incrocio che viene parata da Früchtl, mantenendo il punteggio sull'1-0 all'intervallo.
Nella ripresa, il Milan parte forte e trova il raddoppio al 51' con Nkunku, che con una mezza rovesciata segna il suo primo gol in rossonero e 100° in carriera con i club. I rossoneri non si accontentano e continuano a premere, trovando anche il terzo gol al 65' con Pulisic, servito da Fofana. Il Lecce prova a reagire, ma la difesa del Milan si dimostra solida e attenta, respingendo ogni tentativo avversario. Nel finale, Landucci effettua alcune sostituzioni per gestire le energie, inserendo Balentien e Odogu, quest'ultimo al suo esordio. La partita si chiude senza ulteriori sussulti, con il Milan che festeggia una vittoria meritata e convincente.
IL TABELLINO
MILAN-LECCE 3-0
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, De Winter, Pavlović (33'st Odogu); Saelemaekers (15’st Athekame), Loftus-Cheek, Ricci (1’st Fofana), Rabiot, Bartesaghi; Nkunku (15’st Pulisic), Gimenez (23'st Balentien). A disp.: Terracciano, Torriani; Estupiñan, Gabbia, Modrić. All.: Landucci (Allegri squalificato).
LECCE (4-3-3): Früchtl; Veiga, Siebert, Tiago Gabriel, Ndaba; Dramé (1'st Pierotti), Berisha (35'st Coulibaly), Helgason (1'st Gorter); N'Dri (21' Gaspar), Camarda, Morente (12'st Gallo). A disp.: Falcone, Samooja; Kouassi; Kovač, Ramadani, Sala; Štulić. All.: Di Francesco.
Arbitro: Tremolada di Monza. Gol: 21' Gimenez (M), 6'st Nkunku (M), 20'st Pulisic (M). Ammoniti: 35' Ricci (M), 43' Dramé (L), 25'st Pavlović (M). Espulso: 18' Siebert (L).
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!