OneFootball
Vincenzo Visco·2 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·2 novembre 2025
Il Milan batte 1-0 la Roma a San Siro grazie al tap-in di Pavlovic al 39' minuto su grande assist di Leao. I rossoneri raggiungono proprio la Roma e l'Inter a 21 punti, a una lunghezza dal Napoli capolista.
Nel 1° tempo la Roma comincia forte, domina la prima mezz'ora con piĂč di 10 tiri e sfiora il gol con un tiro d'esterno di Dybala. L'intensitĂ giallorossa va a vuoto con un pressing sbagliato al 39': Leao trova spazio per puntare Ndicka e fare un assist a rimorchio per Pavlovic, che fa l'1-0 da centro area.
Nel finale di frazione sfiora il raddoppio Fofana su un altro assist rasoterra, questa volta di Bartesaghi.
Si ribalta l'andamento nel 2° tempo: Svilar salva tre volte il risultato nei primi cinque minuti della ripresa su Leao e Fofana, con Nkunku che colpisce un palo in modo fortuito su angolo. Il Milan Ăš nettamente piĂč pericoloso ed Hermoso deve salvare il risultato sulla linea al 68', ancora su Leao.
La Roma nel finale si butta in avanti e guadagna un rigore per un tocco di mano di Fofana: dal dischetto tira Dybala (che si fa male) e Maignan para all'angolino. Gli animi si accendono ma la squadra di Gasperini non trova il gol nel finale.

Dopo aver calciato il rigore, Dybala si tocca il flessore sinistro e chiede il cambio perché ha "sentito tirare il muscolo", come riferisce DAZN.

Dopo il rigore parato da Maignan a Dybala si accendono gli animi: Hermoso e Pavlovic vanno allo scontro con il giocatore rossonero che cade dopo una spallata. Nessuna revisione al VAR data la reazione spropositata del serbo.
All'80' minuto la Roma guadagna rigore: Pellegrini batte una punizione dal limite e Fofana salta in modo scomposto, allargando il braccio oltre la figura e aumentando il volume corporeo.
Fofana era già ammonito ma non riceve il secondo giallo perché "non si poteva sapere la pericolosità del tiro" secondo Luca Marelli.

Dal dischetto va Dybala: tiro incrociato e Maignan para il rigore all'angolino basso.

RANDOM STATS: Dybala non sbagliava un rigore dal 30 novembre 2021 contro la Salernitana.

Al 75' minuto Wesley tira un calcetto gratuito a Saelemaekers, il giocatore e la panchina del Milan hanno un accenno di reazione. Il belga perĂČ viene calmato da Allegri con un abbraccio a bordocampo.

Al 68' minuto dopo un rimpallo in cui Svilar para due tiri di Bartesaghi e Ricci, Leao si ritrova nell'area piccola con tutta la porta davanti. Il suo tentativo perĂČ Ăš centrale e colpisce Hermoso, che salva sulla linea.
RANDOM STATS: entrambe le squadre al 75' hanno fatto 16 tiri: il Milan perĂČ ha prodotto 3,32 xG, contro 1.03xG della Roma.

Svilar a inizio secondo tempo salva tre volte il risultato tra il 45' e il 50': prima chiude la porta a Fofana dall'interno dell'area, poi esce sulle gambe di Leao e infine para sul primo palo un'altra conclusione forte di Leao. Tre occasioni che combinate valgono 0.46xGOT.

Al 39' minuto il Milan va in vantaggio dopo aver incassato ben 11 tiri. I rossoneri superano la prima pressione della Roma con Mancini che si trova fuori posizione: Leao ha lo spazio per puntare Ndicka in velocitĂ e fare un assist rasoterra, in area segna Pavlovic che aveva seguito l'azione dalla difesa.
Al 45' il Milan sfiora anche il raddoppio con un'azione simile: pallone a rimorchio di Bartesaghi e tiro largo di Fofana da centro area.
RANDOM STATS: Il Milan ha trovato il gol con il primo tiro nello specchio della porta, si trattava della 4° conclusione totale rossonera.
Al 38' minuto Svilar dopo un'uscita alta inizia a toccarsi il polpaccio sinistro. Il portiere della Roma resta in campo ma con qualche dubbio sulla sua condizione fisica.
Nei primi 20 minuti la Roma trova diverse combinazioni centrali e recupera spesso palla sull'esterno: arriva al tiro 7 volte, sfiorando il gol con una conclusione d'esterno di Dybala.
Il Milan invece fatica a tenere il pallone in avanti: solo una conclusione di testa da parte di Pavlovic al 20'.

Come riportato da DAZN, Allegri e Gasperini si sono abbracciati prima del minuto di silenzio riservato a Giovanni Galeone: scomparso nella giornata di oggi. Il tecnico rossonero si Ăš seduto in panchina con gli occhi lucidi.
Grande applauso di San Siro durante gli istanti di raccoglimento per l'ex tecnico di Udinese, Perugia e Pescara tra le tante societĂ allenate. Sia per Allegri sia per Gasperini era stato un maestro di campo e di vita.
Nel pre-partita Igli Tare ha parlato ai microfoni di DAZN, toccando il tema della scomparsa di Galeone: "Mister Allegri molto provato per la scomparsa di Galeone: per lui era uno di famiglia".
Il DS del Milan ha commentato anche i momenti di Gimenez e Leao: "Gimenez Ăš in un momento no, ma ci tengo a dire che ha la fiducia della societĂ e dello staff. Leao ragazzo molto perbene: da fuori la gente ha unâidea, ma da dentro Ăš tuttâaltro. Quando sta bene, ti fa vincere da solo le gare: ci ha promesso che farĂ una grande partita"
Come anticipato da Il Corriere dello Sport, la novità in casa Roma Ú legata alla posizione di Cristante, che agirà trequartista dietro Soulé e Dybala.
Sicuramente avrĂ anche il compito di arginare l'impostazione di Modric, autentico mattatore del centrocampo rossonero.
MILAN (3-5-2):Â Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao, Nkunku.
ROMA (3-4-1-2): Svilar; Mancini, NâDicka, Hermoso; Celik, El Aynaoui, KonĂ©, Wesley; Cristante; SoulĂ©, Dybala.
Direct









































