Milan-Como all'estero, la Serie A: «Nessun tradimento, portiamo il calcio italiano a nuovi pubblici» | OneFootball

Milan-Como all'estero, la Serie A: «Nessun tradimento, portiamo il calcio italiano a nuovi pubblici» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·28 août 2025

Milan-Como all'estero, la Serie A: «Nessun tradimento, portiamo il calcio italiano a nuovi pubblici»

Image de l'article :Milan-Como all'estero, la Serie A: «Nessun tradimento, portiamo il calcio italiano a nuovi pubblici»

La Lega Serie A è sempre in attesa di una risposta da parte di UEFA e FIFA per poter iniziare a organizzare Milan-Como a Perth in Australia per quella che sarebbe una prima volta storica per un campionato nazionale, in attesa di capire chi tra il campionato italiano e la Liga spagnola taglierà prima questo traguardo.

Intanto, però, è arrivata una dura presa di posizione contro questa possibilità da parte del commissario per l’equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport Glenn Micallef, a cui la Lega Serie A ha prontamente risposto con una nota ufficiale: «La Lega Serie A accoglie con stupore le parole del Commissario europeo Glenn Micallef, il cui commento sembra sottovalutare la complessità e il valore strategico di iniziative che mirano a promuovere il calcio italiano su scala globale, sulla falsariga di quanto già fanno leghe come NBA o NFL disputando incontri in Europa».


Vidéos OneFootball


«Parlare di tradimento per una singola gara, su un totale di 380 partite di Serie A – si legge –, appare una posizione eccessiva, che rischia di alimentare un dibattito populista, lontano da una visione costruttiva e moderna dello sport. Portare una partita all’estero non significa esportare il campionato, ma far conoscere l’eccellenza del calcio italiano a nuovi pubblici, rafforzare la competitività del sistema e generare risorse che ricadono positivamente su tutto il movimento, anche a livello giovanile e dilettantistico, a fronte di un piccolo sacrificio richiesto alle tifoserie di Milan e Como, che pur ne beneficeranno in termini di accresciuta visibilità e popolarità a livello mondiale. La Serie A continuerà a lavorare per coniugare radicamento territoriale e apertura internazionale, nella piena consapevolezza del proprio ruolo volto a valorizzare il calcio italiano».

Va ricordato che la scelta di giocare Milan-Como all’estero è stata favorita dal fatto che in quel periodo (weekend 7-8 febbraio) lo stadio di San Siro non sarà disponibile per via della inaugurazione dei Giochi Invernali di Milano-Cortina che si terranno venerdì 6 febbraio. E non essendoci in Italia un altro stadio disponibile che abbia una capienza come quella del Meazza (75mila posti), che la Lega ha dato il via libera, dopo il consendo delle due società, a disputare la prima storica partita di Serie A fuori dai confini italiani. Ovviamente serve il semaforo verde definitivo di UEFA e FIFA.

À propos de Publisher