Calcio e Finanza
·28 août 2025
Milan, Nkunku a un passo: l'impatto a bilancio dell'operazione

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·28 août 2025
Si preannunciano giorni molto caldi a Casa Milan in chiave mercato. Dopo la cocente sconfitta all’esordio contro la Cremonese, e un vertice di mercato fra Massimiliano Allegri e la dirigenza rossonera, il direttore sportivo Igli Tare è al lavoro per consegnare al proprio tecnico i rinforzi richiesti.
Si parte dell’attacco, che sta per vedere la cessione anche di Samuel Chukwueze, direzione Fulham, con il club rossonero che sembra vicinissimo a portare a Milanello l’esterno d’attacco del Chelsea Christopher Nkunku a titolo definitivo. Resta da capire se insieme al classe 1997 arriverà anche la prima punta, obiettivo dichiarato dallo stesso Ds rossonero a inizio estate. Ma quale impatto avrà l’acquisto di Nkunku sul bilancio del Milan 2025/26?
Secondo quanto riportato dalla stampa sportiva, Milan e Chelsea avrebbero trovato un’intesa per un trasferimento a titolo definitivo pari a 37 milioni di euro più 5 di bonus. L’accordo con il giocatore, invece, prevede un contratto di cinque anni, fino al 2030, a 5 milioni di euro netti a stagione più bonus.
Considerando il contratto quinquennale, il costo del cartellino di Nkunku peserà a bilancio 2025/26 per una cifra pari a 7,4 milioni di euro (la quota di ammortamento per la prossima stagione). A questa cifra va aggiunto l‘ingaggio lordo che andrà a percepire il francese in rossonero, che sarà di 9,25 milioni di euro, per un peso a bilancio complessivo di 16,65 milioni.
Ora si attende solo l’arrivo a Milano di Nkunku con relative visite mediche, un capitolo tutt’altro che scontato visti i recenti casi milanisti. Intanto, Allegri prepara la trasferta di Lecce, che si preannuncia già molto delicata e con un’emergenza in attacco, vista ancora l’assenza di Rafael Leao, che Nkunku, e forse una nuova prima punta, hanno il compito di far rientrare già prima della sosta per le nazionali.
Direct