Milan Roma, spunta il retroscena sul calcio di rigore parato da Maignan su Paulo Dybala: è stato aiutato da qualcuno che conosce bene la Joya | OneFootball

Milan Roma, spunta il retroscena sul calcio di rigore parato da Maignan su Paulo Dybala: è stato aiutato da qualcuno che conosce bene la Joya | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·3 novembre 2025

Milan Roma, spunta il retroscena sul calcio di rigore parato da Maignan su Paulo Dybala: è stato aiutato da qualcuno che conosce bene la Joya

Image de l'article :Milan Roma, spunta il retroscena sul calcio di rigore parato da Maignan su Paulo Dybala: è stato aiutato da qualcuno che conosce bene la Joya

Milan Roma, svelato il retroscena sul rigore di Dybala: Maignan ha avuto un aiuto speciale da chi conosce bene la Joya

La vittoria del Milan sulla Roma, sigillata da un prezioso 1-0, porta la firma inconfondibile di Mike Maignan. All’82’, con il risultato ancora in bilico, il portiere francese ha respinto da campione il rigore di Paulo Dybala, negando all’argentino la chance del pareggio e blindando tre punti fondamentali per i rossoneri. Un gesto tecnico straordinario che, secondo quanto riportato da Gazzetta.it, cela però un retroscena tattico di grande rilievo.

L’intesa con lo “specialista” Filippi

Il protagonista dietro le quinte è Claudio Filippi, nuovo preparatore dei portieri arrivato in estate a Milanello. Considerato un innovatore del ruolo, Filippi ha messo a disposizione di Maignan un bagaglio di conoscenze unico: quello maturato negli anni alla Juventus, dove ha lavorato fianco a fianco proprio con Dybala. Da quell’esperienza è nata una sorta di “mappa” delle abitudini del rigorista argentino, un patrimonio di informazioni che si è rivelato decisivo.


Vidéos OneFootball


Il consiglio che ha fatto la differenza

In partite tese e decise dai dettagli, un’indicazione mirata può cambiare il destino di un match. Filippi, forte della sua conoscenza della “Joya”, avrebbe suggerito a Maignan la chiave per leggere il penalty. Il portiere, dotato di riflessi eccezionali e grande capacità di lettura, ha unito il proprio talento a quelle dritte preziose, intuendo la traiettoria e neutralizzando il mancino dell’attaccante giallorosso.

Preparazione e talento: la formula vincente

Il rigore parato non è stato dunque solo frutto dell’istinto, ma il risultato di un lavoro meticoloso, di un’intesa perfetta tra portiere e staff tecnico. Un episodio che mette in luce quanto, nel calcio moderno, la preparazione specifica e l’analisi degli avversari siano determinanti.

Il Milan, grazie a Maignan e al contributo “invisibile” di Filippi, ha così consolidato la propria posizione nelle zone alte della classifica. Una vittoria che racconta non solo di un grande intervento tra i pali, ma anche del valore strategico di chi lavora lontano dai riflettori.

À propos de Publisher