Moldova Italia, 0-2 degli azzurri che non basta per il Mondiale. Il Corriere dello Sport sicuro: «Meglio pensare ai Playoff». L’analisi del match | OneFootball

Moldova Italia, 0-2 degli azzurri che non basta per il Mondiale. Il Corriere dello Sport sicuro: «Meglio pensare ai Playoff». L’analisi del match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 novembre 2025

Moldova Italia, 0-2 degli azzurri che non basta per il Mondiale. Il Corriere dello Sport sicuro: «Meglio pensare ai Playoff». L’analisi del match

Image de l'article :Moldova Italia, 0-2 degli azzurri che non basta per il Mondiale. Il Corriere dello Sport sicuro: «Meglio pensare ai Playoff». L’analisi del match

Moldova Italia, l’analisi del Corriere dello Sport dopo la vittoria per 0-2 degli azzurri nelle qualificazioni, ma che non basta per il Mondiale

L’Italia ha battuto la Moldova 2-0 in trasferta nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, ma le speranze di qualificazione diretta sembrano ormai svanite. Nonostante la vittoria, la mancata goleada ha complicato la situazione in vista dello scontro diretto contro la Norvegia, già qualificata. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, è ormai il momento di prepararsi ai playoff.

L’analisi della partita: la doppietta di Mancini e Pio Esposito


Vidéos OneFootball


La partita si è risolta con una doppietta degli azzurri, firmata da Mancini e Pio Esposito, ma il percorso verso la qualificazione diretta è ormai compromesso. Come osserva il Corriere dello Sport, il primo posto, mai veramente alla portata, era già stato ipotecato dalla Norvegia, che aveva festeggiato la qualificazione con un netto 4-0 contro l’Estonia. La differenza reti mostruosa (+17) dei norvegesi li mette al sicuro da ogni possibile sorpresa, anche se l’Italia ha comunque portato a casa i tre punti a Chisinau.

Il flop di Scamacca e il dominio sterile

La partita ha visto l’Italia dominare il possesso (74%) e creare molte occasioni, ma senza mai riuscire a sbloccarla nel primo tempo. Il dato che spicca è il dominio sterile: 10 angoli a 0 e 11 tiri, ma senza realizzare il vantaggio. Scamacca, che ha avuto l’opportunità di essere titolare, non ha convinto, risultando troppo statico e poco incisivo. Non è riuscito a sfruttare i numerosi cross arrivati in area, con il portiere moldavo Cojuhar che ha salvato almeno due occasioni su Raspadori. Il problema di fondo per gli azzurri è stato l’assenza di un numero 9 spietato come Kean e la poca verve sotto porta.

Le scelte di Gattuso: cambi efficaci per l’allungo

Nel secondo tempo, con il ritmo che è calato, Gattuso ha deciso di cambiare l’attacco: fuori Scamacca e Raspadori, dentro Retegui e Pio Esposito. La mossa ha dato i suoi frutti, con l’interista Pio Esposito che ha avuto subito due buone occasioni, segnando poi il raddoppio grazie a un preciso cross di Politano. Il CT ha anche inserito Dimarco e Politano, alzando la qualità della squadra. Il passaggio di qualità ha fatto la differenza, portando al secondo gol dopo un bel colpo di testa di Mancini, il migliore in campo per l’Italia.

Una valutazione finale: playoff in vista

Nonostante la vittoria, il percorso di Gattuso verso la qualificazione diretta è ormai compromesso. Come scrive il Corriere dello Sport, il CT ha fatto giocare le riserve e ha cercato di trovare soluzioni alternative. Tuttavia, alcuni giocatori, tra cui Orsolini, Tonali e Scamacca, hanno deluso, mentre altri come Mancini, Zaccagni e Cristante hanno mostrato segnali positivi. La Nazionale dovrà prepararsi ai playoff, con la speranza che la crescita di alcuni giocatori possa fare la differenza a marzo.

À propos de Publisher