Sampnews24
·25 novembre 2025
Moviola Sampdoria Juve Stabia, dal contatto Ruggero-Vulikic al rigore segnato da Coda: la ricostruzione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·25 novembre 2025

La tredicesima giornata del campionato di Serie B si è chiusa con un successo di misura per la Sampdoria nel posticipo serale contro la Juve Stabia. I blucerchiati, pur faticando, hanno centrato l’obiettivo dei tre punti, ottenendo una vittoria fondamentale per rilanciare le ambizioni del club. L’incontro è stato deciso da un episodio chiave nella ripresa, un momento che ha acceso le discussioni e ha richiesto l’intervento della tecnologia.
Come analizzato anche dal Corriere dello Sport, il secondo tempo ha portato con sé l’azione più significativa della serata. Tutto è nato da un contatto in area di rigore tra Ruggero e Vulikic. L’arbitro del match, il signor Zufferli, inizialmente aveva lasciato proseguire, ma è stato richiamato al monitor per la On Field Review dal VAR.
Dopo un’attenta revisione delle immagini, il direttore di gara ha preso la decisione che ha cambiato le sorti della gara: calcio di rigore in favore della squadra genovese e, per l’autore del fallo, il difensore Ruggero, è arrivato il secondo cartellino giallo, con conseguente espulsione. La Juve Stabia si è così trovata in inferiorità numerica e con la prospettiva di subire il gol dello svantaggio.
Sul dischetto si è presentato l’uomo più atteso, Massimo Coda, noto per la sua freddezza glaciale dagli undici metri. Coda ha trasformato il penalty con grande precisione, spiazzando il portiere avversario e realizzando il suo quinto gol stagionale in campionato.
La rete ha sbloccato un match bloccato, permettendo alla Samp di gestire il vantaggio nell’ultima porzione di gara. Nonostante gli sforzi della Juve Stabia, rimasta in dieci uomini, i ragazzi di mister Gregucci hanno tenuto duro, portando a casa tre punti d’oro.
LEGGI ANCHE: Coda Gol, il bomber sempre più nella storia! Con il rigore contro la Juve Stabia raggiunge quota 140 reti in Serie B
Direct


Direct







































