OneFootball
Diego D'Avanzo·26 juillet 2025
🎇Napoli batte il Catanzaro: 2-1! Raspadori e 1° gol di Lucca, KDB tacco🧙

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·26 juillet 2025
Il Napoli conclude la sua ultima amichevole a Dimaro con una vittoria: 2-0 contro il Catanzaro firmato da Raspadori (5') e dal primo gol di Lorenzo Lucca (7') su rigore.
Nel primo tempo il Napoli prende da subito le redini del gioco e nel giro di 7 minuti va sul 2-0: Neres supera l'avversario, mette in mezzo dalla destra e trova il tiro di Raspadori che fa l'1-0 al 5' minuto. Passa circa un giro d'orologio e Lucca sfrutta un lancio lungo per anticipare il portiere del Catanzaro - Pigliacelli - che procura il rigore: lo stesso Lorenzo Lucca va dal dischetto e incrocia il tiro con forza.
La squadra di Conte continua a mettere pressione, Lang è un pericolo costante sulla fascia e Beukema si rende pericoloso ogni volta che può in avanti: è proprio lui a colpire il palo su un tiro deviato di Raspadori. Poi KDB regala spettacolo con qualche giocata di pregio, come un assist di tacco per Lucca che però non viene trasformato in gol. Il Catanzaro trova la prima vera conclusione solo nel finale di frazione.
Nella ripresa il Napoli cambia 11 uomini su 11 e inevitabilmente gli automatismi ne risentono: al 49' infatti il Catanzaro segna il 2-1 con Iemmello che stoppa in area, si gira e col mancino batte Contini. La formazione di Aquilani tira più volte negli ultimi venti minuti verso la porta del Napoli, che però si fa più sicuro nel finale: Vergara sfiora anche il gol con un tiro respinto sulla linea.
Dopo il triplice fischio lo stadio di Dimaro - visto il 14° ritiro consecutivo in Val di Sole - saluta la squadra campione d'Italia con dei fuochi d'artificio tricolore.
Al 72' minuto il Napoli sfiora il terzo gol: Zerbin crossa dalla sinistra, Zanoli la tocca rimorchio da fondo campo e trova Vergara in area di rigore. Il tiro del classe 2002 però viene ribattuto sulla linea.
Nella prima parte della ripresa il Catanzaro si rende pericoloso in due occasioni: al 64' Pontisso non riesce a trovare la deviazione di testa da buona posizione, al 67' Contini para all'angolino basso una punizione calciata da Pontisso.
Al 49' minuto il Catanzaro dimezza lo svantaggio con Iemmello: l'attaccante riceve in area di rigore, si volta e con un tiro di mancino supera Contini.
Iemmello ha presenziato solo una volta in partite ufficiali contro il Napoli: il 14 gennaio 2020 nell'ottavo di finale in Coppa Italia, vinto dal Napoli contro il Perugia. In quell'occasione proprio Iemmello fallì un calcio di rigore.
All'inizio del secondo tempo il Napoli cambia completamente la sua formazione, entrano: Contini, Juan Jesus, Marianucci, Zanoli, Vergara, Spinazzola, Zerbin, Mazzocchi, Hasa, Coli Saco e Lukaku.
Al 31' Kevin De Bruyne esegue un assist spettacolare: Neres gli passa il pallone vicino all'area di rigore sulla destra, KDB di prima intenzione lo devia col tacco (senza guardare) verso l'interno dell'area. Il tocco è un assist perfetto per Lucca che però non riesce a segnare da posizione piuttosto angolata.
Al 19' minuto il Napoli sfiora il terzo gol grazie a un inizio travolgente: un tiro deviato di Raspadori diventa l'assist per Beukema (presentatosi ieri in conferenza stampa) che colpisce il palo da dentro l'area di rigore.
Dopo 5 minuti il Napoli sblocca subito: Neres con uno spunto sulla destra arriva al cross che trova Raspadori a centro area, l'attaccante di prima intenzione segna da distanza ravvicinata.
Passa un minuto e Lorenzo Lucca si guadagna un calcio di rigore: lancio lungo e anticipo sul portiere Pigliacelli che stende l'attaccante. Lo stesso Lucca va dal dischetto e incrocia il tiro, Pigliacelli intuisce ma non basta perché il tiro è fortissimo: 2-0 lampo.
Prima dell'inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei tre operai deceduti sul lavoro ieri a Napoli, a causa del ribaltamento di un montacarichi. Il Napoli gioca con il lutto al braccio.
Antonio Conte e Alberto Aquilani (oggi allenatore del Catanzaro) è una sfida inedita che nasconde una particolarità: Conte nel 2014 lo convocò in Nazionale per le partite contro Azerbaigian e Malta, valide per le qualificazioni agli Europei del 2016.
Il Napoli dovrà fare a meno di Politano, Buongiorno, Anguissa, Gilmour, McTominay e Simeone, tutti non convocati per la partita di oggi.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Olivera; De Bruyne, Lobotka; Raspadori, Neres, Lang; Lucca. All. Conte.
CATANZARO (4-4-2): Pigliacelli; Frosinini, Antonini, Bonini, Verrengia; D’Alessandro, Pontisso, Pompetti, Nuamah; Biasci; Iemmello. All. Aquilani.
Direct
Direct