gonfialarete.com
·21 novembre 2025
Napoli, Conte, confronto acceso in sala video e richiesta di una reazione immediata contro l’Atalanta

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·21 novembre 2025

Il Napoli riparte dal confronto diretto tra Antonio Conte e la squadra. Dopo i giorni di silenzio seguiti alla sconfitta di Bologna, il tecnico ha atteso il rientro di tutti i nazionali e ha scelto la sala video di Castel Volturno per un faccia a faccia lungo e approfondito, finalizzato a ricompattare il gruppo e chiarire definitivamente quanto accaduto prima e dopo la gara del Dall’Ara.
Secondo quanto riportato dal Mattino, il messaggio principale sarebbe stato sintetizzato da un invito tanto semplice quanto netto: “Ripartiamo”.
Un confronto atteso: perché Conte ha scelto di intervenire solo dopo la sosta
Conte si era concesso alcuni giorni di pausa immediatamente dopo Bologna, una decisione che aveva alimentato dubbi e interpretazioni contrastanti. Il tecnico, invece, avrebbe ritenuto necessario intervenire solo quando il gruppo fosse stato al completo. Gli ultimi a rientrare sono stati Elmas, Olivera, Rrahmani, Hojlund e McTominay. Con loro presenti, il confronto ha potuto assumere il carattere collettivo che Conte riteneva indispensabile.
Durante la riunione, ha voluto guardare tutti negli occhi, scelta simbolica ma coerente con il suo metodo: confronto diretto, responsabilità individuale e unità interna.
I temi al centro della riunione: errori, parole e identità smarrita
Nella sala video si è discusso a lungo:
• Gli errori commessi nella partita di Bologna
Conte ha analizzato il match con precisione, rivedendo alcune situazioni che avevano generato confusione e fragilità tattica. Il tecnico ha chiarito quali comportamenti non possono ripetersi e ha ribadito l’importanza della disciplina di squadra.
• Le sue dichiarazioni post-partita
Il passaggio più delicato del confronto ha riguardato le parole pronunciate da Conte al termine della sfida del Dall’Ara, che avevano provocato una crisi interna e un intervento diretto del presidente De Laurentiis attraverso i social. Il tecnico ha ripreso concetti come “mancanza di cuore”, “orticello” e l’immagine dell’“accompagnare il morto”, spiegandone il senso e il contesto.
• La necessità di ricostruire compattezza e identità
Conte ha chiesto ai suoi un cambio di passo immediato, ribadendo che la priorità è tornare a essere un collettivo feroce, affamato e determinato. “Dobbiamo ritrovare il vero Napoli”, sarebbe stato uno dei passaggi centrali del suo discorso, richiamando lo spirito e l’intensità che portarono allo scudetto.
Messaggio chiaro alla squadra: reazione subito, a partire dall’Atalanta
Il tecnico ha richiesto un segnale forte già dalla prossima partita al Maradona contro l’Atalanta. La gara, considerata una svolta possibile, deve rappresentare il momento di coesione interna dopo giorni turbolenti. Conte vuole un Napoli che torni a essere padrone della propria identità, capace di trasformare la pressione in energia competitiva.
Emergenza infortuni e scelte obbligate: il possibile undici contro l’Atalanta
Le difficoltà fisiche che hanno condizionato le ultime settimane costringeranno ancora una volta Conte a ripensare la formazione. Mancando alternative reali in mezzo al campo, si va verso il ritorno al tridente:
McTominay ed Elmas al fianco di Lobotka
Politano e Neres a supporto di Hojlund, che potrà attaccare la profondità con continuità
La scelta è dettata tanto dalle esigenze tattiche quanto dalla necessità di valorizzare i giocatori più in forma.
Un chiarimento necessario: la squadra si ricompatta dopo giorni tesi
Il confronto non sarebbe stato breve. È stato descritto come una riunione franca, diretta, necessaria per chiudere la parentesi post-Bologna e per allineare nuovamente staff e gruppo squadra.
Conte ha voluto esprimere il suo pensiero in modo completo, ma soprattutto chiedere un’assunzione di responsabilità reciproca. L’obiettivo: far ripartire un ciclo interno dopo una settimana che aveva rischiato di incrinare la solidità dello spogliatoio.
Direct









































