gonfialarete.com
·1 novembre 2025
Napoli, il turnover come strategia vincente: Conte ne ha già impiegati 24. Lukaku verso il rientro per la Supercoppa

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·1 novembre 2025

Non è solo una questione di scelte tecniche: per Antonio Conte, il turnover è diventato una filosofia di gioco. Dopo nove giornate di campionato, il Napoli ha già utilizzato 24 calciatori diversi, confermando una rotazione sistematica che rappresenta una delle chiavi del suo progetto tattico.
La squadra campione d’Italia torna oggi in campo alle 18:00 contro il Como al Maradona, prima di affrontare martedì, sempre in casa, l’Eintracht Francoforte in Champions League. Due partite ravvicinate, due obiettivi da centrare: difendere il primato in Serie A e consolidare la qualificazione europea.
Conte e la cultura del turnover: equilibrio tra intensità e rendimento
La gestione delle energie è diventata un tratto distintivo del Napoli di Conte. “Squadra che vince si cambia”, scrive Marco Azzi su La Repubblica, sottolineando come il tecnico stia affrontando il calendario autunnale con una strategia precisa: alternare gli uomini per mantenere alta la competitività su due fronti.
L’obiettivo è duplice: preservare la tenuta fisica e valorizzare l’intera rosa, permettendo a ogni giocatore di sentirsi parte del progetto. I numeri parlano chiaro: dopo appena nove giornate, ben 24 giocatori hanno già collezionato minuti in campo, un dato che non trova eguali tra le big del campionato.
Le scelte per il Como: cinque novità attese
Nel confronto di oggi contro il Como, Conte è pronto a cambiare ancora. Secondo le ultime indicazioni, saranno cinque i volti nuovi rispetto alla gara con il Lecce. Pronti al rientro Spinazzola, McTominay e Neres, oltre a Rahmani e Højlund, quest’ultimo destinato a riprendere posto al centro dell’attacco.
Il tecnico azzurro punta su una rotazione controllata, che non alteri gli equilibri ma mantenga il livello d’intensità necessario per affrontare la doppia sfida. “Il calendario non ci dà tregua, ma la rosa è costruita per reggere questi ritmi”, avrebbe confidato Conte ai suoi collaboratori durante la rifinitura di ieri.
Lukaku, rientro in vista: obiettivo Supercoppa a dicembre
L’unico assente di lungo corso resta Romelu Lukaku, fermo da agosto per un grave infortunio muscolare. L’attaccante belga è rientrato da pochi giorni a Napoli dopo la convalescenza trascorsa in patria e ieri ha svolto il primo allenamento individuale a Castel Volturno.
L’obiettivo, secondo lo staff medico, è quello di tornare in gruppo entro la fine di novembre e raggiungere la piena condizione per la Supercoppa Italiana di metà dicembre in Arabia Saudita. Oggi Lukaku sarà sugli spalti del Maradona per sostenere i compagni, segnale di un recupero ormai vicino.
Turnover come modello gestionale
Il Napoli ha costruito la sua forza sulla profondità della rosa. Le rotazioni non sono un obbligo, ma una scelta consapevole di continuità tattica: ogni calciatore, dall’esperto capitano ai nuovi innesti, è parte di un meccanismo fluido, adattabile a ogni avversario.
In un calendario denso di appuntamenti tra campionato, Champions e coppe nazionali, il turnover non rappresenta un rischio, bensì uno strumento di gestione strategica che permette a Conte di tenere alto il livello competitivo e prevenire gli infortuni.
Direct


Direct


Direct


Direct


Direct

































