Calcionews24
·9 septembre 2025
Napoli, infortunio per Amir Rrahmani: salta Fiorentina e Manchester City? Le ultimissime

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·9 septembre 2025
Brutte notizie per il Napoli e per il tecnico Antonio Conte, ex allenatore della Nazionale italiana e vincitore di numerosi titoli in Serie A e Premier League. Il difensore centrale Amir Rrahmani, 30 anni, colonna della retroguardia partenopea e capitano della Nazionale del Kosovo, non sarà a disposizione per la sfida di sabato 13 settembre allo stadio Artemio Franchi contro la Fiorentina.
Il problema è sorto durante l’impegno internazionale del Kosovo a Basilea contro la Svizzera, match valido per le qualificazioni europee. Rrahmani ha accusato un fastidio muscolare che ha costretto lo staff medico della nazionale a fermarlo immediatamente. Tornato a Napoli, il giocatore è stato sottoposto ad accertamenti che hanno confermato la necessità di prudenza, sebbene la diagnosi non indichi un infortunio grave.
La natura del problema fisico impedirà al centrale di scendere in campo anche nella prima trasferta di Champions League della stagione, in programma giovedì 18 settembre all’Etihad Stadium contro il Manchester City di Pep Guardiola, campione d’Europa in carica. Un’assenza pesante per la difesa azzurra, chiamata a fronteggiare uno degli attacchi più prolifici e temibili del panorama calcistico mondiale.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i tempi di recupero stimati lasciano comunque spazio all’ottimismo. L’obiettivo realistico è rivedere Rrahmani in campo nella prossima gara di Serie A allo stadio Diego Armando Maradona, il 22 settembre, contro il Pisa. Una data cerchiata in rosso sul calendario dello staff tecnico, con la remota possibilità di un recupero lampo già per la sfida di Manchester, ipotesi però considerata poco probabile alla luce della lesione muscolare.
Per Conte, che ha fatto della solidità difensiva uno dei suoi marchi di fabbrica, si tratta di una sfida ulteriore nella gestione della rosa. Il tecnico dovrà individuare soluzioni alternative per mantenere equilibrio e compattezza, in attesa di riabbracciare uno dei suoi leader difensivi. Come spesso accade nel calcio, saranno i prossimi giorni a chiarire l’evoluzione dell’infortunio e i tempi di rientro.